ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Occasione per una pace duratura'. Pizzaballa: 'Cammino per la pace"- Uccide i figli neonati e li nasconde nell'armadio - Accordo Hamas-Israele sul piano di pace per Gaza, festa nelle strade - Accordo per la pace a Gaza Hamas: "1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi"- Salvini, se le armi taceranno Trump merita il Nobel per la pace - Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola - Marsilio, su Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà forte crescita - Rigopiano, si apre il processo bis per dieci imputati - Erasmus+ fa centro nel 73% delle scuole d'Abruzzo - Gimbe, Abruzzo inadempiente sui Lea nel 2023, 18/o in Italia -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri -

IN PRIMO PIANO

PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD

PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 agosto 2016

FESTIVAL DI BIRRE ARTIGIANALI, CIBO DA STRADA E MUSICA DAL VIVO VILLA SCONTRONE: VENERDÌ 26 AGOSTO LA PRIMA EDIZIONE DI “VILLA IN FERMENTO”

VILLA SCONTRONE  - Birre artigianali, cibo da strada, musica dal vivo e molto altro ancora nella prima edizione di “Villa in Fermento”, in programma venerdì 26 agosto a Villa Scontrone. L’evento clou dell’intero cartellone estivo è organizzato dalla locale associazione ConGiovani, con il patrocinio del Comune di Scontrone. Al festival che aprirà i battenti alle 18 parteciperanno i birrifici teramani Opperbacco e Donkeybeer
e quelli molisani La Fucina e Birrificio del Volturno. Ad allietare la cena, dalle 20, ci sarà il duo acustico “10 July”, composto dalla chitarra di Fabrizio Celentano e la voce di Angela Sofia. Grande attesa anche per il concerto dei Radici nel Cemento. La celebre band romana di musica reggae, nota al grande pubblico per successi come “Bella ciccia”, “Alla rovescia” e “Me ne vojo annà”, salirà sul palco di piazza Dante alle 22, per quella che è l’unica tappa abruzzese del tour estivo “La ginnastica del core”. Dopo il live dei Radici, la lunga serata proseguirà con il Circolo vizioso della farfalla. La band molisana, capace di unire sonorità ska, jazz e rock, si esibirà in un suggestivo street concert con il nuovo album “Cerco casa”, uscito a marzo.    
Per l’occasione, in paese sarà allestita anche la mostra sulla Birra d’Abruzzo, il primo storico birrificio regionale attivo negli anni Venti proprio nell’attuale territorio di Scontrone. «Abbiamo lavorato con entusiasmo – spiegano i giovani organizzatori – per proporre un evento nuovo per il territorio, in grado di coniugare la qualità con il divertimento e la tradizione con il presente. Negli anni il nostro paese ha offerto sempre appuntamenti estivi di grande richiamo sia per i locali sia per i turisti che scelgono l’Alto Sangro per trascorrere le loro vacanze: ci auguriamo che anche quest’anno siano curiosi di conoscere cosa abbiamo preparato per loro».   
L’appuntamento tra Scontrone e birra e si rinnoverà il giorno seguente, sabato 27 agosto, quando alle 13.30 è previsto l’arrivo del “Treno della Birra d’Abruzzo” presso la stazione di Alfedena-Scontrone, poche centinaia di metri più avanti dell’antico stabilimento della Birra d’Abruzzo. Quella di Scontrone è l’ultima tappa estiva in programma sulla “Transiberiana d’Italia”, il tracciato ferroviario dismesso della Sulmona-Carpinone, ora riattivato a fini turistici e divenuto una delle quattro tratte storiche riconosciute dalla Fondazione Ferrovie dello Stato. Il treno, organizzato dall’associazione Le Rotaie, accoglierà a bordo circa quattrocento passeggeri provenienti da tutta Italia e anche dall’estero: per loro, il programma prevede la degustazione di piatti tipici e birre artigianali abruzzesi e molisane, la visita guidata al borgo e al polo museale di Scontrone, prima del rientro a Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina