ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: IL 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA, COME NEL 1990

Previsto un volo charter per una delegazione regionale di 200 imprenditori. L’AQUILA - "Confagricoltura Abruzzo parteciperà alla grande...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 luglio 2016

UNA NUOVA SPERANZA PER LA SIGNORA ROSSANA. IL PRIMARIO DELLA CHIRURGIA DI SULMONA LE SALVA LA VITA

SULMONA -  Aveva pensato che assieme alla moglie il buio della disperazione li stesse annullando ma, proprio in quell’attimo la luce della Fede li ha portati ad incontrare l’uomo che tanto avevano cercato nei ricoveri vissuti negli ultimi mesi in accreditati istituti milanesi. Si tratta del primario della Chirurgia generale di Sulmona, Maurizio Tempesti che grazie alla sua grande professionalità è riuscito a riconsegnare la luce ad una donna che assieme a suo marito aveva perso le speranze di vivere.
Da anni Rosanna lotta contro una grave malattia e negli ultimi tempi, cinque mesi per la precisione,  assieme a suo marito è riuscita a superare uno scoglio insormontabile grazie ai medici del Santissima Annunziata. A raccontare la storia e a ringraziare i fautori della rinascita, il marito di Rosanna,  Ezio Lepore che non ha potuto evitare di sottolineare il suo apprezzamento per due dei reparti dell’ospedale peligno: la Chirurgia Generale e la Terapia Intensiva. Due le lettere, inviate, che mettono in evidenza la lotta di una coppia contro una grave malattia. “Abbiamo passato cinque mesi lunghissimi a Milano per cercare di salvare mia moglie – ha raccontato Lepore – ma purtroppo, dopo una serie di interventi, nulla sembrava andare per il verso giusto. Così, la decisione di tornare a casa. Nella nostra Sulmona. E qui, finalmente, abbiamo ritrovato la luce. Oggi, a distanza di un mese mia moglie è stata dimessa dal reparto di Chirurgia grazie alla rara sensibilità del dottor Tempesti, dotato di professionalità indiscussa e di un’umanità difficilmente riscontrabile che nonostante la difficoltà dell’intervento che mia moglie doveva subire ci ha provato riuscendo in quello che noi definiamo un miracolo. Si parla tanto in questo ultimo periodo di sanità e di tagli soprattutto per il nostro territorio – ha continuato – ma non ci sembra corretto chiudere un ospedale che restituisce la vita a chi è malato. Sia io che mia moglie questo valore aggiunto vogliamo sottolinearlo perché la nostra struttura ospedaliera non è affatto di serie B. Ci sono dei reparti che meritano una grande attenzione per la professionalità che infondono nella loro missione di medici – conclude – ed è giusto che si sappia. Per questo abbiamo deciso di ringraziare pubblicamente chi ci ha dato una seconda speranza”. Una storia da pelle d’oca, difficile da poter raccontare con le giuste parole,  che si è conclusa nel migliore dei modi per la famiglia Lepore. Oggi, la signora Rossana ha lasciato la sua stanza d’ospedale e, finalmente, è tornata a casa tra l’affetto dei suo cari.


Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina