ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 luglio 2016

TORNA LA FESTA DELLA SOLINA D'ABRUZZO

Domenica 17 luglio 2016 a Castelvecchio Subequo (AQ) a partire dalle ore 09:00, torna la terza edizione della Festa della Solina d’Abruzzo con il “Campionato Regionale di mietitura a mano”, unico evento in programma per questa edizione 2016.
Alla gara, di consueto promossa dall’Associazione Palco e Scena in collaborazione con il Consorzio Produttori Solina d’Abruzzo e l’Archivio Tradizioni Popolari Valle Subequana, parteciperanno squadre di mietitori, esperti e non, che si batteranno in velocità e precisione di mietitura.
A valutare il lavoro delle squadre sarà una giuria composta da anziani agricoltori, che si esprimerà dopo aver preliminarmente illustrato ai partecipanti gli antichi metodi di lavoro.
L’iniziativa vedrà protagonisti anche i più giovani, ed è volta alla trasmissione generazionale della cultura contadina e a riscoprire la manualità tradizionale legata alla coltura del grano Solina, patrimonio delle genti d’Abruzzo, che sta tornando sulle tavole delle famiglie non solo abruzzesi.
Quest’anno alla gara di mietitura nel pomeriggio sarà affiancata una degustazione di pane di Solina, che sarà pretesto di un momento di riflessione sull’impiego della Solina nella panificazione.
I fornai di circa 10 forni abruzzesi racconteranno il loro rapporto con la farina ed il pane di Solina e rifletteranno insieme su come il pane di Solina possa ancor meglio caratterizzare l’alimentazione in senso di gusto e di salute. Interverrà il Dott. Giuseppe Maiani (ex Dirigente di Ricerca Esperto in sistemi alimentari e Nutrizione dell' Istituto di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione CRA-NUT ROMA).
Si riporta di seguito il programma della giornata:
ore 09:00
Apertura iscrizioni
Campionato Regionale di mietitura a mano - III edizione
[località Sant'Agata]
ore 10:30
Colazione del mietitore
ore 13:00
Pranzo su prenotazione
Ore 18:00
[Convento di San Francesco d'Assisi]
Espozione-degustazione : "Il pane di Solina"
Tavola rotonda : "I fornai abruzzesi raccontano il loro rapporto con la farina ed il pane di Solina"
Modera il dibattito:
Dott. Giuseppe Maiani
Ex Dirigente di Ricerca Esperto in sistemi alimentari e Nutrizione
dell' Istituto di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione CRA-NUT Roma.
Partecipano:
Agriforno La Spiga | San Gregorio (AQ)
Forno Brisa | Bologna
Centini Andrea | Bisenti (Te)
Forno De Santis | Prezza (AQ)
Forno Trepì | Turrivalignani (PE)
Il pane del parco | Castelvecchio Subequo (AQ)
Panificio Sirente | Castel di Ieri (AQ)
Profumo di pane | Sulmona (AQ)
Ore 19:00
Premiazione della “mietitura a mano”
Aperitivo offerto dall’Azienda Vigna di More di Goriano Valli (AQ)

Per infotmazioni: 347.6146354 / 339.7570236
e-mail: palcoescena@gmail.com
www.festadellasolinadabruzzo.it  - facebook: Festa della Solina d’Abruzzo



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina