ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 luglio 2016

DISASTRO FERROVIARIO IN PUGLIA: AVIS INVITA A PROGRAMMARE LE DONAZIONI

SULMONA - AVIS segue da ieri con grande attenzione gli sviluppi del drammatico incidente ferroviario accaduto in Puglia. Continui sono stati i contatti con la sede regionale Avis Puglia e con il Centro Nazionale Sangue, che in serata ha diramato una nota – concordata con le associazioni di volontariato del sangue e con il CRAT Puglia – relativa al soddisfacimento delle immediate esigenze trasfusionali
e alla necessità di programmare le donazioni per i prossimi giorni.Anche nelle prossime ore AVIS proseguirà i contatti e la collaborazione con le autorità sanitarie/trasfusionali per garantire una risposta tempestiva ed adeguata alle necessità dei feriti e degli altri ammalati.“Ringraziamo – ha aggiunto il presidente di AVIS, Vincenzo Saturni - le sedi, i volontari e i donatori che si sono mobilitati da subito. In questo momento, un pensiero particolare va alle famiglie delle vittime e dei feriti. Invitiamo però sempre a seguire con attenzione le indicazioni che arrivano dalle autorità sanitarie/trasfusionali e dalle sedi Avis che con esse collaborano. Ricordiamo inoltre che c’è bisogno di sangue ed emocomponenti ogni giorno e non solo in coincidenza di eventi drammatici e che la donazione periodica, associata e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del servizio sanitario e degli ammalati”.

“Sono commosso dalla straripante generosità dei cittadini pugliesi”, ha commentato Ruggiero Fiore, presidente di Avis Puglia “e dalla solidarietà che è arrivata da tantissime sedi Avis in Italia. Questo ti fa capire di non essere solo nei momenti drammatici e ti dà ulteriori motivazioni. Anche oggi, come già accaduto ieri, in Puglia i centri trasfusionali resteranno aperti dalle 8 alle 20. Per adesso la situazione – rispetto al bisogno di sangue - è sotto controllo e non dovrebbero servire sacche di sangue da altre regioni, ma dobbiamo collaborare al massimo perché la risposta dei donatori pugliesi sia in grado anche nei prossimi giorni di far fronte alle necessità”.

Attentati a Nizza, il cordoglio di AVIS

Dietro a ogni strage ci sono vite distrutte e storie spezzate. Chi si impegna a favore della vita, semplicemente, non lo può accettare. Ci stringiamo ai nostri fratelli francesi ancora una volta colpiti, ci stringiamo alle vittime e ai feriti di‪ Nizza con la promessa che ci impegneremo ancora più di prima, anche contribuendo a dare informazioni corrette. In queste ore infatti, l’Etablissement  Francais  du Sang, ha ricordato che non c’è nessun appello alla donazione immediata di sangue, poiché bastano le scorte di chi ha donato nei giorni precedenti. Sarà invece importante mobilitarsi nei prossimi giorni e nelle prossime settimane per garantire la continuità di cure ai feriti.
Il sangue si dona e non si versa.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina