SULMONA - Imparare l’arte del Pizzaiolo, del Panificatore, del Pasticcere e del Barman si può, anche d’estate, con l’impegno dell’Officina dei Sapori e dei propri Maestri a stare a fianco di chi vuole dedicare un po’ del proprio tempo per imparare i mestieri del settore alimentare.L’iniziativa è tutta all’interno del Progetto permanente “Il Gusto d’Impresa”, ed ha lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nel mercato del lavoro.
Gli interessati hanno la possibilità di frequentare Corsi coerenti con le attività dei Mestieri del settore alimentare e la sana alimentazione. L’obiettivo è quello di trasferire adeguate competenze e conoscenze in materia di Panificazione, di Pizzeria, di Pasticceria e di Bar Caffetteria. Allo stesso tempo, in collaborazione con i Maestri e gli Esperti dell’Officina dei Sapori, si intende formare/informare, soprattutto i giovani, su come la qualità della vita passi per il “mangiare sano” nel rispetto delle tipicità territoriali e delle tradizioni, concetto legato direttamente alle problematiche delle intolleranze alimentari ed all’obesità infantile.Il Progetto “Il Gusto d’Impresa” intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale e Regionale, collaborando su alcune linee di supporto centrale ai piani, tra cui il Progetto Guadagnare salute. Infatti, sia il Ministero della Salute che l’Assessorato regionale alla Sanità sono impegnati ad incoraggiare il settore della produzione e della trasformazione agro-alimentare, coerentemente con gli obiettivi generali di salute pubblica.I Corsi programmati per questa estate sono: Corso per addetti alla Macelleria; Corso per Pizzaioli; Corso per Panificatori; Corso di Pasticceria; Corso Barman.
Le iscrizioni sono già aperte.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"
PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...
.jpg)
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO