ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 luglio 2016

RIAPRE "OVIDII TABERNA" : I VERSI OVIDIANI ACCOMPAGNERANNO LE GIOSTRE DI SULMONA

SULMONA - Dame e cavalieri della Giostra Cavalleresca accompagnati dai versi d’amore di Ovidio. Dopo il successo delle passate edizioni, torna la Ovidii Taberna, la mostra dei libri antichi del poeta latino, in occasione del torneo cavalleresco in programma a Sulmona il 30 e 31 luglio e il 6 e 7 agosto. L’inaugurazione della mostra, organizzata da Fabbrica Cultura e Dmc Cuore dell’Appennino, è in programma sabato 30 luglio alle 12 a Palazzo Sanità in corso Ovidio, 238.
Tra le novità di questa edizione la presentazione, in anteprima, di una tisana dedicata a Ovidio e preparata con erbe particolari e afrodisiache. "L'evento Ovidii Taberna” afferma Anna Berghella presidente di Fabbrica Cultura “è uno strumento strategico per avvicinare tutti alle celebrazioni del bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone coinvolgendo i turisti e la città. La domanda e la curiosità sui temi ovidiani ci hanno spinto a riproporre l'esposizione che rappresenta, per ora, l'unico punto di ritrovo su questo tema”. Gli oltre 200 testi in mostra provengono da ogni parte del mondo: Francia, Germania, Stati Uniti, Olanda, Belgio. Le opere, nella maggior parte, contengono tavole che ne rappresentano la trama, disegnate e incise dai più famosi artisti come, per citarne uno fra tutti, Picasso.  Gli editori sono i più celebri di ogni epoca: Manuzio, Platin, Bodoni, pregiate anche le rilegature in cuoio, pergamena, pergamena a rilievo, chiusure. Le stampe sono sulle più pregiate carte, a volte anche profumate di essenze. I formati spaziano dal quarto grande al piccolissimo 24 pollici. Il format della Ovidii Taberna prevede anche eventi culturali: il 2 agosto alle 18 è prevista la presentazione in anteprima della tisana "Ovidio 2017". Interverranno: Margherita Ruscitti, erborista che ha realizzato la tisana, Annalisa Cantelmi, erborista e studiosa di erbe antiche. L'incontro sarà intervallato dalla lettura di brani tratti dalle opere di Ovidio a cura di Pasquale Di Giannantonio . Il 3 agosto alle 18 incontro dedicato a "La donna da accessoria a protagonista, la vera rivoluzione ovidiana" a cura di Rosanna D'Aurelio, responsabile biblioteca comunale Ovidio. Infine, il 4 agosto alle 18 è previsto l’incontro sul tema "L'alfiere del re. Un Mazzara nella battaglia di Lepanto". Beatrice Ricottilli, archivista, parlerà di un antico documento ritrovato di recente. La mostra, curata dalla giornalista Chiara Buccini, resterà aperta tutti i giorni fino al 7 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina