ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 luglio 2016

OSPEDALE DI SULMONA. UIL SANITA' - GARANTIRE PARITA' DI ACCESSO E CURE A TUTTI I CITTADINI

SULMONA - Le scelte di politica sanitaria nel centro Abruzzo hanno fatto perdere nel corso degli anni la capacità attrattiva del nosocomio sulmonese attraverso una serie di mancati investimenti su risorse umane, infrastrutture e tecnologie che avrebbero definito oggi “un ospedale moderno e competitivo”. E’ quanto affermano il responsabile della Uil sanità Marcello Ferretti, Attilio Mascitelli della segreteria e la RSU Franca Petrella in merito alla situazione che sta attraversando l’ospedale di Sulmona.
Il declassamento dell’Annunziata è iniziato diversi anni fa’  quando l’ospedale di Sulmona ancora poteva avere una possibilità di fronte a tante riforme che definiscono una nuova concezione di sanità, non più solo come servizio ai cittadini,ma con una forte logica di mercato dove ormai il numero delle prestazioni stabiliscono l’esistenza e le caratteristiche dell’offerta sanitaria.Nel corso di questi lunghi anni si iniziarono a delineare quelle vulnerabilità  che  hanno  creato le condizioni per un declassamento del Nosocomio Sulmonese. Tutte le unità operative non furono oggetto di quegli investimenti necessari in termini di professionalità e di dotazione tecnologiche necessarie   per  garantire le  performance qualitative e quantitative raggiunte.
Facendo un breve excursus del passato vogliamo ricordare come realtà brillanti della sanità peligna sono state lentamente smantellate a partire da ostetricia e ginecologia che dopo il pensionamento dell’allora primario non vennero adottate azioni strategiche che oggi avrebbero sicuramente evitato il rischio di  soppressione del punto nascita. Quella di urologia, un’altra realtà brillante , costretta a faticare anni per avere il giusto riconoscimento a quelle professionalità che avevano  dimostrato di avere tutti i requisiti  per garantire gli standard qualitativi e quantitativi necessari per evitare la migrazioni di pazienti e la contrazione delle prestazioni. Infine l’oculistica   ridotta a poliambulatorio dove solo l’impegno delle professionisti presenti garantisce il proseguo delle attività.

La rianimazione, in passato grazie alla sua equipe raggiunse una dotazione tecnologica e professionale da diventare fiore all’occhiello della Regione Abruzzo. Oggi invece soffre una cronica carenza di personale medico, che sta mettendo a dura prova il reparto .

Stessa sorte è toccata alla medicina nucleare dove ad oggi il servizio viene assicurato dalla presenza di un sanitario per una settimana al mese generando disaffezione nell’utenza.

Il piano sanitario regionale sta ratificando con enorme facilità quello che per anni è stato un progetto mai pubblicizzato, ovvero trasformare l’Annunziata in un ospedale di campagna.

Le promesse più ottimistiche lascerebbero all’Ospedale di Sulmona  4 o forse 5 unità operative complesse, con la consolazione che attiveranno la tanto annunciata unità operativa di lungodegenza  che fu prevista alcuni anni fa  dall’atto aziendale dell’Asl 1 ma mai realizzata. Una grande consolazione per i cittadini di questi territorio che finalmente avranno un posto dove trovare assistenza dopo una vita di sacrifici.

La politica  assicura il mantenimento del numero attuale dei posti letto, ma nello stesso tempo viene chiesto un aumento della produzione: ma con quali investimenti?

Senza un’inversione di marcia in termini di investimenti e scelte adeguate delle quattro unità operative rimaste già all’orizzonte si defilerà la stessa sorte cui sono state destinate le strutture ridotte in semplici poliambulatori, tenendo conto che in alcune di esse già si manifesta una  contrazione delle prestazioni ambulatoriali, interventistiche e di degenza.

Le scelte politiche in un territorio come il centro Abruzzo, con delle peculiarità oggettivamente uniche, che vanno dall’orografia alle condizioni socio-economiche, devono essere indirizzate a garantire equità e parità di accesso alle cure di tutti i cittadini.

Vogliamo rivolgere un appello a tutti i cittadini affinché la discussione si ampli nella società civile e la partecipazione sia la più ampia possibile poiché l’ospedale i servizi sono patrimonio di tutta la nostra comunità e le scelte che saranno prese oggi condizioneranno per sempre il destino del nostro territorio.

Questa segreteria composta da volontari che tutti i giorni lavorano nelle corsie di questo ospedale cercando di offrire un servizio di qualità ai cittadini, senza nessun vincolo ideologico, continuerà a denunciare e a combattere per il bene di questa comunità.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina