ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 luglio 2016

ENTE PARITETICO UNIFICATO PER LA FORMAZIONE, LA SICUREZZA E LA SALUTE DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA (ESE-CPT L’AQUILA)


L'AQUILA - Grande richiesta e partecipazione per i corsi di rimozione, bonifica e smaltimento amianto organizzati dall’ ESE-CPT (Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute  della Provincia di L’Aquila).
Un’attenzione crescente dovuta ai lavori in corso della ricostruzione che ha fatto aumentare la casistica di queste lavorazioni e della segnalazione di siti inquinati e quindi la necessità di adeguata formazione da parte sia di addetti che di dirigenti di cantiere.Si sono svolte nei giorni scorsi le prove di esame presiedute da un’apposita Commissione regionale, sostenute da 14 addetti e 6 dirigenti,
a conclusione dei corsi di formazione che hanno avuto una durata di trenta ore per i primi e cinquanta ore per i secondi. E già ci sono nuove e numerose  richieste di iscrizione.
I corsi interamente autofinanziati dall’ESE-CPT, prevedono un’attività teorica in aula, seguita da un tirocinio in laboratorio ed in cantiere per illustrare tutte le fasi di lavorazione di un materiale ad altissimo rischio per la salute pubblica.
Dall’amianto, come noto, derivano patologie irreversibili dell’apparato respiratorio dovute al rilascio di fibre inalabili. Queste patologie si manifestano anche molti anni dopo l’esposizione al materiale.
L’amianto è stato molto utilizzato in passato per le sue ottime proprietà tecnologiche e per la sua economicità e può ritrovarsi in molti materiali come corde, nastri e guaine per la coibentazione di tubazioni impianti elettrici, forni, caldaie, tetti,  pannelli eccetera. Occorre una preparazione specialistica alla sua rimozione.Soddisfatti del successo dei corsi il Presidente dell’ESE-CPT Giovanni Cirillo ed il Vice Presidente Luigi Di Donato  secondo i quali è ipotizzabile che a ricostruzione terminata, il cratere potrà vantare il primato di essere un territorio bonificato quasi totalmente dall’amianto. “E’ importante che questa bonifica venga effettuata da personale preparato, affinché non sia la stessa pratica di rimozione a creare dei rischi per i cittadini” hanno concluso Cirillo e Di Donato.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina