ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 luglio 2016

AUTOSTRADE A24-A25: M5S, ANCORA L'ABRUZZO A COLATE DI CEMENTO

L'AQUILA - "Un potenziamento della linea ferroviaria per uno sviluppo sostenibile e che non metta in atto l'impoverimento del territorio e la deturpazione delle aree interne che avranno come ulteriore disagio l'alzamento dei costi dell'autostrada ricadendo sulla vita di tutti gli abruzzesi". E' questa la proposta del M5S che attraverso il consigliere regionale Gianluca Ranieri fa sentire la sua voce sul famigerato progetto Toto per l'autostrada A24/A 25 "A chi pensa male potrebbe venire in mente che il Presidente
della Regione sia piu' interessato agli affari dell'amico Toto, che alla salute dell'ambiente e al territorio" commenta il consigliere 5 stelle "Che il progetto di variante autostradale sia un'oscena speculazione e' un fatto, perche' pensare che il futuro della mobilita' in Abruzzo possa passare ancora per la realizzazione di un' autostrada e' anacronistico" "L'interesse del territorio ed il suo sviluppo sostenibile" continua Ranieri " sarebbero certamente tutelati molto meglio attraverso un vero potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma, sulla quale si dovrebbe arrivare ad un servizio di alta velocita', e con la realizzazione della tratta Rieti - Passo Corese, attraverso la quale si realizzerebbe il collegamento L'Aquila - Rieti - Roma ed un generale miglioramento della percorribilita' su quella linea e sul tratto L'Aquila - Sulmona".
Una gestione politica fallimentare, - afferma sempre Ranieri - che va ad avvallare la visione antica e probabilmente personalistica del Presidente, e' perpetuata anche da tutta la maggioranza. E' sconvolgente, infatti, notare, come da verbale del 16 maggio 2016 dell'incontro di lavoro inerente le varianti di tracciato proposte nel Progetto di messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25 dalla societa' Concessionaria Strada dei Parchi Spa" incalza Ranieri " che dei 22 presenti, solo il consigliere Pierpaolo Pietrucci poteva dirsi rappresentativo per il territorio, ma da verbale risulta che l'unico contributo apportato all'incontro dal consigliere e' stata la richiesta di spostamento del casello di L'Aquila Ovest". "Inoltre non era presente, non si capisce se perche' non invitato o per scelta personale, l'assessore alle aree interne Andrea Gerosolimo. Un'assenza che lascia pensare ed un silenzio assordante. Se fossi io l'assessore alle aree interne" evidenzia Ranieri " e fossi sinceramente interessato al territorio che riguarda la mia delega, davanti ad uno scempio del territorio come questo avrei rassegnato le mie dimissioni e sicuramente lasciato la maggioranza". "Il futuro dell'Abruzzo sara' condizionato da quest'opera che non porta alcun beneficio ne' ai cittadini delle aree interne ne' ai cittadini della costa che assisteranno a catastrofi ambientali oltre un aumento del pedaggio gia' fortemente compromesso dalla gestione delle autostrade". "D'altronde" conclude "gia' nella costituzione del gruppo interdipartimentale per la valutazione tecnica del progetto di Strada dei Parchi Spa, D'Alfonso aveva selezionato gente di fiducia, perche' si sa che la democrazia e' bella, ma se comando io e' meglio.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina