ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2016

AUTOMOTIVE, LA SISTEMI SOSPENSIONI DI SULMONA TRA I GRUPPI DI IMPRESE FINANZIATI

SULMONA - Tra le aziende ammesse a finanziamento per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale, nell’ambito dell’Automotive Abruzzo, c’è anche la Sistemi Sospensioni della Magneti Marelli di Sulmona. Il bando in questione, su 8,8 milioni di euro a disposizione, ha finanziato dodici gruppi d’imprese per un totale di quarantasette soggetti. All’ottavo posto della graduatoria figura la Sistemi Sospensioni, in qualità di azienda proponente del progetto, che è a capo del raggruppamento
di cui fanno parte la Crf, la Vehicle Engineering & Design, la Tiberina Solutions e la Piana Gherardo. Per ritardi non addebitabili all’attuale giunta regionale si era corso il rischio di perdere l’intera partita finanziaria destinata al Campus Automotive di 26milioni di euro. Andando incontro a difficoltà dal punto di vista procedurale, il vice presidente della Regione Giovanni Lolli è riuscito a far attuare la riprogrammazione del Campus Automotive inserendolo nella programmazione Par-Fsc 2007/2013 con la rimodulazione a 18milioni di euro. “Abbiamo recuperato in parte i fondi – ha commentato Lolli – e li abbiamo destinati ad altri progetti sempre nell’ambito dell’Automotive”. Il raggruppamento che fa capo alla Sistemi Sospensioni riceve complessivamente 742.434mila euro in base alla somma delle singole aziende: Sistemi Sospensioni (246.015mila); Crf (190.734mila); Vehicle Engineering & Design (104.234mila); Tiberina Solution (91.299mila) e Piana Gherardo (110.150mila). Soddisfazione viene espressa dal presidente del Polo Innovazione Automotive Giuseppe Ranalli: “La graduatoria pubblicata dalla Regione Abruzzo dimostra la validità del lavoro di squadra fondato sulla collaborazione e su un confronto teso alla spinta verso ricerca e innovazione”. Quello messo in atto ora è soltanto la prima attuazione della riprogrammazione del Campus Automotive. Ci sarà una seconda fase con un bando per 9milioni di euro riguardante i Contratti di Sviluppo che possono essere sottoscritti nell’ambito dell’Automotive. Giovanni Lolli, in un incontro a Sulmona nei giorni scorsi, ha lasciato intendere che tra le aziende che beneficeranno dei fondi ci sarà la Magneti Marelli.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina