SULMONA - "Il Presidente dell’Associazione culturale per la coesione sostenibile <Coe.So.>, Giancarlo D’Alessandro, rivolge a nome del Sodalizio un fervido augurio di buon lavoro al neo nominato Sindaco della Città di Sulmona, Dott.ssa Annamaria Casini ed agli eletti Consiglieri dell’Assise civica.Concluso il percorso dell’iter elettorale e a risultati conclamati, l’Associazione Coe.So. non può che rinnovare l’invito e la forte raccomandazione al nuovo Primo Cittadino, al suo Governo ed all’intero Consiglio Comunale ad attuare collegialmente l’atteso salto di qualità, restituendo anzitutto dignità e autorevolezza ai ranghi di Rappresentanza istituzionale, nei diversi ruoli designati e mandati che verranno assunti a breve"si legge in una nota giunta in redazione.
"La Città di Sulmona, come un noto e valente calciatore ….auto-infortunato, avvilito nello spirito poiché costretto forzosamente in panchina per lungo tempo e dunque impossibilitato a giocare le numerose partite da altri già disputate nell’ambito della propria geografia territoriale, fa nuovamente ingresso in campo, dichiarando di aver finalmente ritrovato lo spirito giusto, adeguate forze e idonea concentrazione tali da consentirgli una rivalsa certa sostenuta da <concreti presupposti di riforgiata competitività>.
“E’ fuor di dubbio che quella in disputa si connota come una partita impegnativa, dove l’orgoglio identitario, l’ambizione, la scontata capacità d’impegno sono già state - in passato - un cocktail di buone virtù sperimentate in assenza di risultati virtuosi”, afferma il Presidente D’Alessandro.
“Oggi, la vera necessità è quella di generare, metriche alla mano, cambiamenti sostanziali e durevoli”, ha aggiunto, “con una Vision, una Strategia, un Programma e Progetti dedicati che dovranno essere annunciati ed esposti con chiarezza - alla Comunità e a tutti agli Attori sociali - entro poco tempo dall’insediamento”.
Solo questo scenario, costruito con riconosciute capacità esperienziali e posseduta professionalità, come auspicabile, potrà ben predisporre la ripresa che la Città ed il suo territorio meritano e attendono da tempo.
“Una rinnovata Amministrazione Pubblica di livello locale - aggiunge il Presidente di Coe.So. - deve improntare l’efficienza e l’efficacia della propria azione su criteri gestionali innovativi, che rispondono a “modelli produttivi” cuciti in modo sartoriale sulla dimensione organizzativa e qualità delle Risorse umane che la compongono, valorizzandone le performance professionali. Questo è il modello aziendale che serve, se lo si vuole implementare davvero”.
Gli obiettivi, le idee, la laboriosa lungimiranza dei nuovi Amministratori, sono la freccia. L’arco è la <Forza lavoro> dell’Ente. Tenderlo ed orientarlo al bersaglio non sarà affatto facile e qui verificheremo se il risultato elettorale delle urne, cui Coe.So. riferisce un ampio e spumeggiante senso di aspettativa da parte dell’intera collettività sulmonese ed oltre, avrà colto nel segno di distanza dal passato e veritiera distintività per il futuro.
Public Relator
Associazione Culturale Coe.So.
Chiara Maria D’Alessandro
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA
Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO