SULMONA - Monitorare le azioni istituzionali necessarie per chiedere lo stato di calamità. Questo, l'obiettivo del coordinamento delle aziende agricole per salvaguardare le colture della Valle Peligna. Una scelta arrivata dopo la gelata del 25 e del 26 aprile scorso che ha colpito l'intero territorio del'Abruzzo interno. A farne parte le imprese della Valle Peligna, Valle del Tirino, della Subequana, della Valle dell'Aterno e dell'altopiano dei Navelli.
Parliamo di un comitato apolitico le cui aziende hanno aderito a diverse associazioni di categoria. "Abbiamo La necessità di tutelarci - sottolineano gli agricoltori - perché le azioni svolte fino a questo momento dagli uffici regionali non bastino. Non basta la visita dell'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, in alcune aziende del Tirino - continua - nè il tavolo tecnico del 4 maggio scorso. Alla Regione - concludono - chiediamo dei sopralluoghi al fine di elencare le tipologie di danno subite con specifica dei danni alle diverse colture presenti nel territorio e che indistintamente ha colpito tutti gli agricoltori professionali e non, piccole e grandi imprese".
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA
SULMONA VIDEO - "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO