ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 giugno 2016

INCENDI BOSCHIVI. MAZZOCCA: "INVESTITI 370MILA EURO"

L'AQUILA - La Giunta Regionale ha dichiarato lo stato di grave pericolosità di incendi boschivi dal 1 luglio al 15 settembre 2016 per l’intero territorio abruzzese.L’Esecutivo, nell'approvare il "Programma delle attività di previsione e lotta attiva contro gli incendi boschivi", ha ribadito il divieto, nelle aree a rischio, di: accendere fuochi nei boschi entro il limite di 200mt  dall'estremo margine; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli e inceneritori che producano faville o brace;
inoltrare autoveicoli dotati di marmitta catalitica oltre il ciglio della strada nei boschi o sui prati. Nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla ricopertura dei rifiuti con materiale inerte."Alta è l’allerta della Protezione Civile – ha commentato il Sottosegretario con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca  - Stiamo lavorando alla prevenzione e alle operazioni di pronto intervento per evitare danni, preservare la pubblica incolumità e tutelare il territorio della nostra bella regione. E' importante il prezioso aiuto di tutti. Per questi motivi, anche quest’anno abbiamo deciso di avvalerci, per le attività di sorveglianza e di avvistamento, nonché di lotta attiva agli incendi boschivi, di risorse, mezzi e personale sia del Corpo Forestale dello Stato che del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, predisponendo all’uopo uno specifico programma tecnico-operativo unitamente al concorso delle Organizzazioni di Volontariato, riconosciute secondo la vigente normativa. Per la detta attività, la Regione Abruzzo ha investito complessivamente 370mila euro, così ripartite: 190.000,00 euro per l’Accordo annuale di programma con il Corpo Forestale dello Stato e 180.000,00 euro per l’attuazione della Convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco"."Il presidio del territorio – conclude il Sottosegretario - è un deterrente fondamentale che ci permette di limitare i danni e intervenire prima che la piaga degli incendi lasci segni indelebili. Occorre sensibilizzare l’opinione pubblica nel fornire la massima collaborazione, con spiccato senso civico, nell'ambito dell'avvistamento e della sorveglianza".


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina