ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 giugno 2016

INCENDI BOSCHIVI. MAZZOCCA: "INVESTITI 370MILA EURO"

L'AQUILA - La Giunta Regionale ha dichiarato lo stato di grave pericolosità di incendi boschivi dal 1 luglio al 15 settembre 2016 per l’intero territorio abruzzese.L’Esecutivo, nell'approvare il "Programma delle attività di previsione e lotta attiva contro gli incendi boschivi", ha ribadito il divieto, nelle aree a rischio, di: accendere fuochi nei boschi entro il limite di 200mt  dall'estremo margine; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori, fornelli e inceneritori che producano faville o brace;
inoltrare autoveicoli dotati di marmitta catalitica oltre il ciglio della strada nei boschi o sui prati. Nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla ricopertura dei rifiuti con materiale inerte."Alta è l’allerta della Protezione Civile – ha commentato il Sottosegretario con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca  - Stiamo lavorando alla prevenzione e alle operazioni di pronto intervento per evitare danni, preservare la pubblica incolumità e tutelare il territorio della nostra bella regione. E' importante il prezioso aiuto di tutti. Per questi motivi, anche quest’anno abbiamo deciso di avvalerci, per le attività di sorveglianza e di avvistamento, nonché di lotta attiva agli incendi boschivi, di risorse, mezzi e personale sia del Corpo Forestale dello Stato che del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, predisponendo all’uopo uno specifico programma tecnico-operativo unitamente al concorso delle Organizzazioni di Volontariato, riconosciute secondo la vigente normativa. Per la detta attività, la Regione Abruzzo ha investito complessivamente 370mila euro, così ripartite: 190.000,00 euro per l’Accordo annuale di programma con il Corpo Forestale dello Stato e 180.000,00 euro per l’attuazione della Convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco"."Il presidio del territorio – conclude il Sottosegretario - è un deterrente fondamentale che ci permette di limitare i danni e intervenire prima che la piaga degli incendi lasci segni indelebili. Occorre sensibilizzare l’opinione pubblica nel fornire la massima collaborazione, con spiccato senso civico, nell'ambito dell'avvistamento e della sorveglianza".


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina