L'AQUILA - La Provincia dell’Aquila rende noto che a decorrere da oggi e per l’intero periodo estivo, si attiveranno, come previsto dal piano di controllo di popolazione approvato dall’Ispra, gli abbattimenti dei cinghiali per la salvaguardia delle produzioni agricole.Il coordinamento delle operazioni è affidato, come per legge, al personale della Polizia provinciale. Alle attività parteciperanno anche i cacciatori con qualifica di selecontrollore e coadiutore, designati dagli ambiti territoriali di caccia (ATC) della Provincia.
“E’ fondamentale – ha sottolineato il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis – che in questo periodo le associazioni ed i singoli agricoltori segnalino tempestivamente alla Polizia provinciale le zone agricole dove sono in corso i danneggiamenti e dove vengono avvistati più frequentemente i cinghiali, al fine di rendere maggiormente efficace ogni azione di controllo dei suidi”.Attualmente le zone interessate dagli interventi d’abbattimento sono quelle dell’altipiano di Navelli, la Valle del Tirino, la Valle Peligna, i territori di Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo e Poggetello.
Inoltre, appena la Regione Abruzzo approverà la valutazione di impatto ambientale, gli abbattimenti partiranno anche nella Valle Subequana. Oltre alle zone citate, già programmate, la Provincia non esclude, in caso di necessità, di attivare ulteriori interventi di abbattimento anche su altri comprensori agricoli.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO