ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 giugno 2016

CAPALDO: SI È DECISO CHE LA VALLE PELIGNA DEVE ESSERE CONDANNATA ALLO SPOPOLAMENTO

SULMONA - "Il Circolo Sel esprime tutto il proprio disappunto circa la decisione presa dal Commissario per la Sanità in Abruzzo Luciano D'Alfonso il quale con un tempismo perfetto e con stillicidio quotidiano ci sta riversando addosso tutte le decisioni che incidono pesantemente sul futuro della Valle Peligna e della Città di Sulmona. Di oggi la notizia che è’ stato approvato il nuovo "Piano di riqualificazione del sistema sanitario abruzzese 2016-2018" .Tale decisione assunta in perfetta solitudine, senza alcun confronto ed in spregio delle esigenze del nostro territorio ci propina la prospettiva di avere un ospedale di base, cioè poco più che un poliambulatorio.
Se si è deciso a L'Aquila o a Pescara che la Valle Peligna deve essere condannata allo spopolamento si dica in maniera chiara ed inequivoca. Qui si gioca il futuro della nostra terra e pensare di poter restare diventa ogni giorno più difficile non solo per i nostri giovani ma anche per chi, come noi ha investito risorse economiche e lavorative in questa Città.
L'unica occasione di incontro avuta sul tema sanità fu con Paolucci il 12 Marzo 2015 a Pescara, nella quale non si andò oltre le rassicurazioni generiche per chi come noi, già allora poneva non solo il problema punto nascite, ma anche quale fosse la prospettiva della riorganizzazione sanitaria in Abruzzo e segnatamente per le zone interne. Una discussione surreale allora, concentrata nella distinzione tra innovatori e conservatori. Naturalmente l'innovatore era lui, ma se il risultato è quello di oggi, allora abbiamo di che preoccuparci e diciamo con forza che vogliamo per Sulmona una Sanità di qualità con una medicina del territorio attuata ma anche con un Ospedale di I livello. Le ombre che rischiano di stendersi oggi sulla Valle Peligna, con questa grave decisione solitaria,  sono molto più consistenti delle flebili luci che si intravedono. Che fare allora ? L'abbiamo detto in campagna elettorale, spesso inascoltati.
 Dobbiamo riprendere in mano il nostro destino, per questo Sel organizza per la prossima settimana un incontro dei Comitati Cittadini per fare una discussione ed un confronto franco su come organizzare in maniera partecipata e democratica la VERTENZA DELLA VALLE PELIGNA.
Una unica piattaforma riassunta in un COORDINAMENTO POLITICO DEI COMITATI CITTADINI che dovrà necessariamente costituirsi avendo come primo obiettivo quello di creare consapevolezza e condivisione nei Cittadini e nel Territorio sui temi più vote trattati finora in maniera separata, ed inoltre suscitare una mobilitazione ampia, diffusa che chieda ancora una volta un tavolo politico con la Regione Abruzzo che riconduca alla ragionevolezza ed a scelte compatibili per il futuro nostro e dei nostri figli. Naturalmente non intendiamo rivendicare alcuna primogenitura, quindi la partecipazione democratica che auspichiamo deve vedere protagonisti tutti coloro che veramente hanno a cuore il Territorio e la Città".
                                Domenico Capaldo                                 
                              Circolo Sel Sulmona

   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina