ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 giugno 2016

BUSSI: "OK A RIPERIMETRAZIONE.MA BASTA TEMPI BIBLICI"

BUSSI - 4 anni e (quasi) ci siamo.Riperimetrazione del SIN di Bussi. Ok l'esclusione di alcuni ettari risultati puliti ma inaccettabili i tempi biblici ministeriali. Ora concentrarsi sulle aree inquinate e recuperare i ritardi."Dopo ben 4 anni dalla prima proposta avanzata nel 2012 arriva l'ok della conferenza dei servizi alla riperimetrazione del Sito Nazionale di Bonifica di Bussi.Si tratta di aree private in larga parte di Solvay, risultate non contaminate secondo le analisi effettuate nel corso degli anni. Ora, non appena sarà pubblicato il nuovo Decreto (sperando di non dover aspettare altri anni...) la competenza passerà dal Ministero
dell'Ambiente al Comune di Bussi che dovrà valutare se i terreni possono essere restituiti agli usi legittimi. Un'area di poco più di due ettari, fuori dal perimetro dell'attuale polo industriale, potrebbe accogliere nuovi insediamenti. Dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O"E' una decisione che era a portata di mano da anni su cui ci eravamo già espressi favorevolmente. Anzi, ci chiedevamo perché insistere a parlare di nuovi impianti su aree inquinate come l'ex Medavox con l'ipotesi di tombatura dei veleni. Avremmo risparmiato tanti momenti di tensione e contrasti tra chi propugnava la reindustrializzazione su aree inquinate all'interno del polo chimico senza prima bonificarle e chi come noi pretendeva e pretende tuttora il completo risanamento. Già nel 2012 ebbi modo in conferenza dei servizi di esprimere un assenso di massima - fermo restando l'assenza di contaminazione certificata dagli enti - perché è bene svincolare progressivamente le aree che risultano pulite per concentrarsi su quelle realmente critiche. Nella conferenza dei servizi di oggi ho ribadito al ministero che non è possibile andare avanti con questi tempi biblici. Ci sono voluti quattro anni per escludere un sito che gli enti ci dicono non essere inquinato dal perimetro. Quando tempo dovremo aspettare per la bonifica di quelli contaminati che presentano una complessità neanche lontanamente paragonabile? Quando tempo ci vorrà per esaminare ed attuare i progetti di bonifica quando arriveranno? Per molte aree, sia pubbliche che private, a 8 anni dalla perimetrazione del sito, addirittura manca ancora la caratterizzazione. Inoltre ho stigmatizzato la scarsa trasparenza rispetto ai risultati dei monitoraggi che dovrebbero essere resi pubblici periodicamente".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina