ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 giugno 2016

BUSSI: "OK A RIPERIMETRAZIONE.MA BASTA TEMPI BIBLICI"

BUSSI - 4 anni e (quasi) ci siamo.Riperimetrazione del SIN di Bussi. Ok l'esclusione di alcuni ettari risultati puliti ma inaccettabili i tempi biblici ministeriali. Ora concentrarsi sulle aree inquinate e recuperare i ritardi."Dopo ben 4 anni dalla prima proposta avanzata nel 2012 arriva l'ok della conferenza dei servizi alla riperimetrazione del Sito Nazionale di Bonifica di Bussi.Si tratta di aree private in larga parte di Solvay, risultate non contaminate secondo le analisi effettuate nel corso degli anni. Ora, non appena sarà pubblicato il nuovo Decreto (sperando di non dover aspettare altri anni...) la competenza passerà dal Ministero
dell'Ambiente al Comune di Bussi che dovrà valutare se i terreni possono essere restituiti agli usi legittimi. Un'area di poco più di due ettari, fuori dal perimetro dell'attuale polo industriale, potrebbe accogliere nuovi insediamenti. Dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O"E' una decisione che era a portata di mano da anni su cui ci eravamo già espressi favorevolmente. Anzi, ci chiedevamo perché insistere a parlare di nuovi impianti su aree inquinate come l'ex Medavox con l'ipotesi di tombatura dei veleni. Avremmo risparmiato tanti momenti di tensione e contrasti tra chi propugnava la reindustrializzazione su aree inquinate all'interno del polo chimico senza prima bonificarle e chi come noi pretendeva e pretende tuttora il completo risanamento. Già nel 2012 ebbi modo in conferenza dei servizi di esprimere un assenso di massima - fermo restando l'assenza di contaminazione certificata dagli enti - perché è bene svincolare progressivamente le aree che risultano pulite per concentrarsi su quelle realmente critiche. Nella conferenza dei servizi di oggi ho ribadito al ministero che non è possibile andare avanti con questi tempi biblici. Ci sono voluti quattro anni per escludere un sito che gli enti ci dicono non essere inquinato dal perimetro. Quando tempo dovremo aspettare per la bonifica di quelli contaminati che presentano una complessità neanche lontanamente paragonabile? Quando tempo ci vorrà per esaminare ed attuare i progetti di bonifica quando arriveranno? Per molte aree, sia pubbliche che private, a 8 anni dalla perimetrazione del sito, addirittura manca ancora la caratterizzazione. Inoltre ho stigmatizzato la scarsa trasparenza rispetto ai risultati dei monitoraggi che dovrebbero essere resi pubblici periodicamente".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-