ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 giugno 2016

BOBO CRAXI: QUESTA RIFORMA ISTITUZIONALE E' SBAGLIATA, INVITO GLI ELETTORI A VOTARE NO"

VIDEO INTERVISTA BOBO CRAXI
SULMONA - Presso la sala congressi del Vescovado a Sulmona, organizzato dal Centro Studi "Domenico Susi" si è svolto ieri il convegno "Le riforme istituzionali, un dibattito lungo 30 anni". Al convegno hanno partecipato importanti relatori, l'on. Bobo Craxi, della segreteria nazionale del Psi e Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia e il sen. Enrico Buemi, membro della Commissione Giustizia al Senato.Era assente per motivi istituzionali (vedi Brexit) l'on. Fabrizio Cicchitto, presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.
L'incontro è stato moderato da Domenico Logozzo, ex giornalista Rai.I vari interventi sono stati preceduti da un'introduzione del dott. Neomisio Susi, presidente pro tempore del Centro Studi, figlio di Domenico Susi.In sala era presente anche la moglie dell'ex sotto segretario. Si tratta di un dibattito lungo 30 anni - ha spiegato Susi - perche' e' dagli anni '80 che si parla di riforme istituzionali, da quando cioe' il Psi, per primo, introdusse questo tema nel dibattito politico. Da allora sono passati piu' di 30 anni, ma il tema e' piu' che mai di attualita', dopo che il Governo Renzi ha legato la propria 'sopravvivenza' all'approvazione delle riforme istituzionali, scommettendo sulla vittoria dei si' al referendum confermativo di ottobre.

"In 30 anni nessun adeguamento delle istituzioni che devono rispondere alle esigenze dei cittadini  non soltando di velocità.La causa di tutto questo ritardo è la classe politica degli ultimi venti anni"ha affermato Bobo Craxi ."Non è detto che l'accellerazione e le riforme che sono state messe in campo dall'attuale presidente del consiglio siano quelle piu' efficaci.Non lo sono e per questa ragione io  invito i cittadini che si recheranno alle urne di votare no a questa riforma.Questo non significa che non vogliamo alcuna riforma, ma questa è sbagliata.E' disegnata come una sartoria istituzionale su misura su un uomo con l'effetto paradossale che il vestito se l'è fatto fare su misura Matteo Renzi e che l'abito lo indosserà qualcun altro...un bel capoloavoro"ha detto Craxi
Tra i temi trattati, nell'incontro la discussione se l'Italia sia un sistema riformabile e modernizzabile, su che cosa accomuni o distingua riformatori di ieri e riformatori di oggi, se la riforma attuale sia in grado di dare le risposte di cui il Paese ha bisogno. In particolare, nel convegno si è discusso se la riforma proposta dia risposte adeguate per quanto riguarda la fine del bicameralismo perfetto e un processo legislativo piu' snello ma caratterizzato da una dialettica adeguata, un'equilibrata ripartizione di compiti tra Camera dei Deputati e Senato, un rafforzamento dei poteri del Governo ma anche la previsione di adeguati contrappesi e uno stabile rapporto tra poteri dello Stato e delle Regioni.Nettamente contrario Nazario Pagano, possibilista con distinguo Enrico Buemi, che ha dato il merito a Renzi di aver riportato all'attualita' il tema delle riforme. Il convegno e' stato organizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-