SULMONA - Venerdi’ 10 e Sabato 11 GIUGNO, presso l’Agenzia di promozione culturale di Sulmona, si svolgerà il 1° CONCORSO di lettura e/o recitazione di brani tratti dalla DIVINA COMMEDIA e dai PROMESSI SPOSI, riservato agli studenti delle Scuole superiori.Il Concorso è il quinto evento che si è riusciti ad organizzare nell’ambito del progetto.Da Gennaio di questo anno il Progetto “LA FORTEZZA DI BUDA” ha cambiato nome in quello di “LA FORTEZZA DI MAJA”.A curarne la realizzazione non sarà più il “CIRCOLO CULTURALE Link FUTURO” (sciolto alla fine dello scorso anno) ma la nuova “Associazione culturale LA FORTEZZA DI MAJA”.
LA FORTEZZA DI MAJA
Progetto di coesione sociale e territoriale
Anno 2016
1° Concorso di lettura e/o di recitazione di brani della DIVINA COMMEDIA e dei PROMESSI SPOSI
Ogni concorrente leggerà due brani: un brano obbligatorio, uguale per tutti, ed un brano a scelta
BRANI OBBLIGATORI
15 ragazze leggeranno “ADDIO AI MONTI”
5 ragazzi leggeranno “La NOTTE dell’INNOMINATO”
1 ragazza leggerà “PAOLO e FRANCESCA”
4 ragazzi e 3 ragazze reciteranno il Canto V e il Canto X dell’Inferno
2 ragazzi leggeranno l’APOSTROFE all’ITALIA (canto VI – Purgatorio)
2 ragazze leggeranno “ERA GIA’ L’ORA CHE VOLGE AL DISIO”(Inizio canto VIII – Purgatorio)
PARTECIPANTI
10 concorrenti di SULMONA
6 concorrenti di PRATOLA PELIGNA
5 concorrenti di RAIANO
3 concorrenti di POPOLI
2 concorrenti di INTRODACQUA
2 concorrenti di TOCCO DA CASAURIA
1 concorrente è di BUGNARA
1 concorrente è di PACENTRO
1 concorrente è di PETTORANO SUL GIZIO
1 concorrente è di VITTORITO
DATE e ORARI
⦁ Venerdì 10 Giugno, pomeriggio, dalle ore 15 alle 19. Lettura PROMESSI SPOSI
⦁ Sabato 11 Giugno, mattina, dalle ore 9 alle 13. Lettura PROMESSI SPOSI
⦁ Sabato 11 Giugno, pomeriggio, dalle ore 15 alle 19. Lettura e recitazione DIVINA COMMEDIA.
LUOGO di SVOLGIMENTO
⦁ AUDITORIUM Agenzia promozione culturale - P.zza Venezuela – Sulmona
Prof. Gildo DI MARCO
La Fortezza di Maja
Progetto di coesione sociale e territoriale
Anno 2016
Il Progetto “LA FORTEZZA DI MAJA” (già Fortezza di Buda) ha come scopo principale quello di favorire la coesione sociale e territoriale e si basa sul presupposto che i cittadini dei Comuni della Valle Peligna e dei territori ad essa limitrofi siano interessati a partecipare alla ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione di una serie innumerevoli di “eventi” di varia natura, complessità e valenza.
Al termine di ogni evento, in base ai risultati conseguiti dai partecipanti, sarà possibile stilare una classifica parziale e, sulla base di essa, ogni concorrente sarà in grado di far acquisire al proprio Comune di appartenenza un punteggio corrispondente alla propria posizione nella classifica dell’evento stesso. Sommando i punteggi che ogni Comune avrà ottenuto da tutti gli eventi ai quali i suoi cittadini avranno partecipato, sarà possibile ottenere una classifica totale continuamente aggiornata.
L’evento finale si svolgerà a Sulmona e consisterà nell’assalto alla FORTEZZA DI MAJA condotto da gruppi di ragazzi a nome dei propri Comuni di appartenenza.
Ogni edizione del Progetto avrà durata annuale (inizio Settembre - fine Agosto anno successivo); vince una edizione del Progetto il Comune che, dopo lo svolgimento di tutti gli eventi svoltisi nel corso dell’anno, avrà totalizzato il massimo punteggio. Il trofeo, invece, verrà conquistato dal Comune che avrà vinto 5 edizioni.
Non ci sono premi, riconoscimenti o trofei da conquistare. Si partecipa solo ed unicamente per amore del proprio paese, per il piacere di mettersi in gioco e per il gusto di confrontarsi in uno spirito di sano e gioioso agonismo.
Fino ad ora si sono svolti 4 eventi:
1. Concorso “Il Presepe più bello fatto in casa”
2. Concorso “Cecioripieno mon amour”
3. Concorso “Lu scarpone chiù buone”
4. Torneo di bocce
Il prossimo evento che si cercherà di organizzare nei mesi estivi è il
1° Concorso riservato a spettacoli teatrali allestiti da compagnie di base dei Comuni partecipanti al progetto
Gildo DI MARCO
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ORTONA FILM FESTIVAL: PRIMA EDIZIONE CON GRANDI NOMI DEL CINEMA DAL 23 AL 26 LUGLIO. ANTEPRIMA IL 22 LUGLIO CON "CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI"
ORTONA - " Un tassello in più nell'estate ortonese che si anima con l'attesissima prima edizione dell'Ortona Film Festival,...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO