ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire" -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"LA NOTTE DEI SERPENTI” TRASMESSA DA RAI DUE IN PRIMA SERATA HA PORTATO RISULTATI IMPORTANTI IN TERMINI DI ASCOLTO

PESCARA -  “Ai numeri di Raidue bisogna aggiungere anche tutti coloro che hanno seguito il grande concerto, che si è svolto a Pescara nel m...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 maggio 2016

SACA, PRESENTATO IL BILANCIO CONSUNTIVO.DOMENICO PETRELLA ANNUNCIA LE SUE DIMISSIONI

VIDEO INTERVISTA DOMENICO PETRELLA
SULMONA - Questa mattina presso la sede della Saca (Servizi Ambientali Centro Abruzzo) Domenico Petrella ha reso noto il bilancio consuntivo che  sarà sottoposto all'approvazione nell'Assemblea dei soci  del 24 giugno.Al termine della conferenza Petrella ha annunciato la volontà di chiudere la sua esperienza come presidente della Saca."Mi presenterò dimissionario alla prossima assemblea di giugno.Considero esaurito il percorso all'interno di questa azienda"ha affermato Petrella, che aveva assunto l'incarico nel marzo del 2010.Dunque dopo sei anni di attività Petrella lascia, senza entrare nei particolari della decisione assunta.
Tornando al bilancio consuntivo, continua l'opera di risanamento dei conti, anche se gravano le morosità che negli ulitmi tre anni sono salite vertiginosamente arrivando a circa 2,3 milioni di euro."Il bilancio è in attivo di 254 mila euro, con un leggero margine in più rispetto al 2014, con un bilancio operativo lordo di 1.8 milioni di euro."Siamo alla presenza di un andamento aziendale equilibrato - ha spiegato Petrella - con un indebitamento con gli stessi valori iniziali e un rapporto debiti-crediti rimasto inalterato.Tuttavia esiste un eccesso di morosità che negli ultimi anni è in crescita esponenziale ed è arrivato a circa 2.3 milioni di euro.Questo malgrado la grande disponibilità della società alla rateizzazione.Quest'aspetto influisce negativamente sui flussi di cassa e una difficoltà da parte dell'azienda nell'effettuare investimenti sul sistema idrico"ha proseguito Petrella."Saremo costretti a interrompere la normale erogazione idrica ai morosi, come previsto dalla legge, anche intervenendo all'esterno delle utenze"ha aggiunto Petrella che ha anche ricordato l'aumento del personale adibito al recupero del credito.In merito alle spese c'è da registrare una riduzione dei costi in merito all'energia elettrica, pari a circa 150 mila euro, rispetto all'anno precedente.Per gli investimenti, grazie ai fondi Fas pari a circa 5,7 milioni(di cui il 12% fondi Saca)sono stati avviati i lavori finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente a Pescocostanzo, Campo Di Giove, Castel di Sangro e Bagnaturo.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina