ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"- In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rallenta l'aspettativa di vita . Vivere fino a 100 anni ora è un traguardo più lontano-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MOVIMENTO F.I.V.E. FESTIVAL: DAL 12 AL 14 SETTEMBRE DIBATTITI, STAND E PARTECIPAZIONE AL PARCO VILLA SABUCCHI CON L'APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL M5S PESCARA

PESCARA - " Dal 12 al 14 settembre il Parco Villa Sabucchi in Viale Bovio a Pescara ospiterà la sesta edizione del Movimento F.I.V.E Fe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 maggio 2016

IL GENERALE DI BRIGATA RINO DE VITO INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “U.POSTIGLIONE” DI RAIANO

RAIANO - Commovente incontro questa mattina del Generale Rino De Vito del Comando Militare Esercito Abruzzo con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano.Il Generale aveva avuto modo di incontrare i ragazzi una prima volta lo scorso 5 maggio  in occasione della Cerimonia di commemorazione dei caduti al Sacello Militare “Madonna degli Angeli” presso Badia di Sulmona voluta dal suo custode, il Maresciallo Donato Agostinelli.I ragazzi, colpiti dall’affetto con cui erano stati accolti dal Generale
e dal suo discorso, molto vicino alla loro sensibilità, hanno voluto inviargli una lettera di ringraziamento, spontanea e colorata, come solo a questa età si può fare,  scritta sull’onda dell’emozione di quell’incontro.

Il Generale, molto colpito dalla lettera, ha voluto rivedere di nuovo i ragazzi incontrandoli proprio nella loro scuola, a Raiano, accompagnato dal Maresciallo Donato Agostinelli e dal dott. Mario Salzano. I ragazzi hanno accolto il Generale suonando l’Inno d’Italia con i loro flauti, l’alunna Beatrice Antonucci ha cantato per il  Generale la canzone “Caruso” di Lucio Dalla, provocando i brividi in tutti i presenti, e gli alunni hanno voluto donare al Generale e al Maresciallo un DVD con un documentario da loro stessi realizzato sulla Cerimonia del 5 maggio al Sacello Militare “Madonna degli Angeli”. A consegnare il documentario all’alto ufficiale è stata l’alunna Elisa Leombruni che, con la sua contagiosa gioia e il suo affetto, sempre così prorompente, ha commosso tutti, soprattutto il Generale, visibilmente emozionato. Questi ha voluto rivolgere ai ragazzi un invito ad impegnarsi nello studio per affrontare la vita con sicurezza e soddisfazione, ha illustrato l’iter formativo della carriera militare, sottolineando i requisiti fisici ma anche la determinazione e la passione richieste dalle Forze Armate, e a tal proposito ha voluto omaggiare l’Istituto Scolastico del prezioso volume: “Missione soldato. 30 anni dell’esercito italiano nel mondo”, frutto del lavoro del foto giornalista e inviato Mauro Galliani, che ha seguito i soldati italiani nei grandi teatri di guerra, in Libano,  in Somalia, in Mozambico, in Albania, in Kosovo e in Afghanistan. Il Generale, come nella Cerimonia precedente al Sacello Militare della Badia, ha sottolineato ancora una volta quanto le Forze Armate italiane, anche in guerra, sappiano dialogare con realtà diverse alla ricerca della pace.
Durante tutto l’incontro, gli alunni, da un lato intimoriti e affascinati dalla divisa dell’alto ufficiale, dall’altro conquistati dalla sua umanità e dal suo affetto, hanno ascoltato le parole del Generale con grande attenzione e compostezza.Nel suo commiato con i ragazzi, il Comandante ha sottolineato come questo incontro fosse stato per lui molto denso di emozioni.La Dirigente Scolastica, la professoressa Renzina Ciocca, ha ringraziato il Generale per aver trovato, nonostante i suoi numerosi impegni istituzionali, il tempo da dedicare ai suoi alunni e si è detta onorata della sua visita.
Il Generale ha poi lasciato l’Istituto Comprensivo “U. Postiglione” per recarsi in visita all’Abbazia Celestiniana, al Campo 78, al Sacello Militare “Madonna degli Angeli” e all’Eremo di Celestino V,  insieme a un folto gruppo di ufficiali e sottoufficiali dell’Aquila. La visita all’abbazia è stata curata dalla dr.ssa Tizia La Porta, al Campo 78 è stata condotta dal dott. Mario Salzano che da anni svolge approfondite ricerche storiografiche su questo luogo, ricerche che hanno portato tra l’altro all’allestimento di una interessantissima mostra presso l’Archivio Storico di Sulmona; mentre al “Sacello Militare” dal Maresciallo Agostinelli Donato ed infine quella all’Eramo dal custode Sig. Stefano Ricottilli.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina