ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 maggio 2016

I COMITATI INVITANO I CANDIDATI A SINDACO AD UN CONFRONTO PUBBLICO SULLA QUESTIONE SNAM

SULMONA - "I Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona, impegnati da più di otto anni contro la realizzazione del metanodotto e della centrale di compressione Snam,  ricordano ai candidati a Sindaco per Palazzo San Francesco che il prossimo 5 giugno i cittadini sono chiamati ad esprimere il loro voto sulla base dei programmi che ciascun candidato intende attuare, programmi di cui finora, però, si conosce ben poco.
Dal dicembre scorso si protrae la condizione di “sospeso” in merito ad una questione cruciale, quale la Snam: una sorta di spada di Damocle con cui in ogni momento il Governo potrebbe sferrare un colpo micidiale al nostro territorio. Quel che è peggio, è che ciò avverrebbe nella totale assenza della politica e dei suoi rappresentanti istituzionali ai vari livelli: comunale, provinciale, regionale e nazionale.
E' del 30 ottobre scorso l'ultima delibera, adottata alla unanimità, con cui il Comune di Sulmona conferma la propria contrarietà all'impianto della centrale nel nostro territorio con qualsiasi tipo di alimentazione (a gas o elettrica).
Consapevoli del delicato momento politico che la nostra città sta attraversando e con l’approssimarsi delle elezioni amministrative, chiediamo a tutti i candidati a Sindaco per Sulmona, di dare disponibilità ad un incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini, in cui esporre la loro posizione in merito alla vicenda Snam  e gli impegni che ogni candidato intende assumere e sostenere durante il mandato, con l’auspicio di proseguire nel percorso intrapreso dalle precedenti amministrazioni.
Ogni cittadino ha l’obbligo civile e morale della difesa del proprio ambiente, per una città più vivibile, per uno sviluppo economico proficuo e sostenibile, obbligo che maggiormente investe il prossimo primo cittadino, proprio per il preminente ruolo istituzionale che ricopre.
Invitiamo pertanto a comunicare la propria disponibilità ad incontrare cittadini e comitati sull’argomento Snam, in data da concertare, affinché siano presenti tutti i candidati.
In occasione dell’incontro, verrà proposto, ai candidati a Sindaco, un documento di impegno sul tema che liberamente potranno sottoscrivere".



                                            Comitati cittadini per l’ambiente


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina