ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 maggio 2016

I COMITATI INVITANO I CANDIDATI A SINDACO AD UN CONFRONTO PUBBLICO SULLA QUESTIONE SNAM

SULMONA - "I Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona, impegnati da più di otto anni contro la realizzazione del metanodotto e della centrale di compressione Snam,  ricordano ai candidati a Sindaco per Palazzo San Francesco che il prossimo 5 giugno i cittadini sono chiamati ad esprimere il loro voto sulla base dei programmi che ciascun candidato intende attuare, programmi di cui finora, però, si conosce ben poco.
Dal dicembre scorso si protrae la condizione di “sospeso” in merito ad una questione cruciale, quale la Snam: una sorta di spada di Damocle con cui in ogni momento il Governo potrebbe sferrare un colpo micidiale al nostro territorio. Quel che è peggio, è che ciò avverrebbe nella totale assenza della politica e dei suoi rappresentanti istituzionali ai vari livelli: comunale, provinciale, regionale e nazionale.
E' del 30 ottobre scorso l'ultima delibera, adottata alla unanimità, con cui il Comune di Sulmona conferma la propria contrarietà all'impianto della centrale nel nostro territorio con qualsiasi tipo di alimentazione (a gas o elettrica).
Consapevoli del delicato momento politico che la nostra città sta attraversando e con l’approssimarsi delle elezioni amministrative, chiediamo a tutti i candidati a Sindaco per Sulmona, di dare disponibilità ad un incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini, in cui esporre la loro posizione in merito alla vicenda Snam  e gli impegni che ogni candidato intende assumere e sostenere durante il mandato, con l’auspicio di proseguire nel percorso intrapreso dalle precedenti amministrazioni.
Ogni cittadino ha l’obbligo civile e morale della difesa del proprio ambiente, per una città più vivibile, per uno sviluppo economico proficuo e sostenibile, obbligo che maggiormente investe il prossimo primo cittadino, proprio per il preminente ruolo istituzionale che ricopre.
Invitiamo pertanto a comunicare la propria disponibilità ad incontrare cittadini e comitati sull’argomento Snam, in data da concertare, affinché siano presenti tutti i candidati.
In occasione dell’incontro, verrà proposto, ai candidati a Sindaco, un documento di impegno sul tema che liberamente potranno sottoscrivere".



                                            Comitati cittadini per l’ambiente


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina