ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 maggio 2016

BOCCONI AVVELENATI: RISERVA “GOLE DEL SAGITTARIO” E COMUNE DI ANVERSA IN DIFESA DELL’AMBIENTE E DEGLI ANIMALI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "In merito alla vicenda dei bocconi avvelenati rinvenuti nel territorio compreso fra Anversa degli Abruzzi e Cocullo, si rende noto che, pur trattandosi di casi avvenuti in zona esterna all'area protetta, la Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, già dalle prime segnalazioni risalenti a fine aprile si è immediatamente attivata chiedendo l’intervento dell’unità cinofila antiveleno
con nota formale del 27 Aprile 2016. Le stesse unità cinofile avevano già effettuato un primo controllo del territorio nei giorni precedenti"si legge in una nota giunta in redazione."A seguito del ripetersi, sempre nella stessa zona, di nuove segnalazioni la Riserva assieme al Comune di Anversa degli Abruzzi ha reiterato la richiesta di intervento alla ASL, al Corpo Forestale dello Stato e al nucleo antiveleno, che nei prossimi giorni perlustrerà l’area colpita, area che nel frattempo è già stata oggetto di un primo intervento da parte agenti del CFS.
Il Comune e la Riserva si sono, inoltre, attivati per convocare un tavolo di coordinamento per la gestione delle azioni da intraprendere, come la bonifica dell’area e la tabellazione della stessa,  chiedendo che vengano avviate opportune indagini al fine di individuare i colpevoli e punirli secondo quanto previsto dalla legge; si ricorda, infatti, che avvelenare un animale è reato ai sensi degli articoli 544 –bis e 544 ter del codice penale.
Non si può che esprimere sgomento e indignazione di fronte ad atti tanto vili e disumani, quanto irresponsabili. Infatti, la presenza di veleni sotto forma di esche o bocconi a danno di animali domestici, non solo è moralmente inaccettabile ma, attraverso la contaminazione ambientale, rappresenta un serio rischio per la fauna selvatica e un danno per la popolazione umana e per l’economia del territorio".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina