ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

DAZI, NICODEMI: “RISCHIO ALTISSIMO PER TUTTA L’ECONOMIA REGIONALE”

ORTONA -  “ Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 maggio 2016

BOCCONI AVVELENATI: RISERVA “GOLE DEL SAGITTARIO” E COMUNE DI ANVERSA IN DIFESA DELL’AMBIENTE E DEGLI ANIMALI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "In merito alla vicenda dei bocconi avvelenati rinvenuti nel territorio compreso fra Anversa degli Abruzzi e Cocullo, si rende noto che, pur trattandosi di casi avvenuti in zona esterna all'area protetta, la Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario, già dalle prime segnalazioni risalenti a fine aprile si è immediatamente attivata chiedendo l’intervento dell’unità cinofila antiveleno
con nota formale del 27 Aprile 2016. Le stesse unità cinofile avevano già effettuato un primo controllo del territorio nei giorni precedenti"si legge in una nota giunta in redazione."A seguito del ripetersi, sempre nella stessa zona, di nuove segnalazioni la Riserva assieme al Comune di Anversa degli Abruzzi ha reiterato la richiesta di intervento alla ASL, al Corpo Forestale dello Stato e al nucleo antiveleno, che nei prossimi giorni perlustrerà l’area colpita, area che nel frattempo è già stata oggetto di un primo intervento da parte agenti del CFS.
Il Comune e la Riserva si sono, inoltre, attivati per convocare un tavolo di coordinamento per la gestione delle azioni da intraprendere, come la bonifica dell’area e la tabellazione della stessa,  chiedendo che vengano avviate opportune indagini al fine di individuare i colpevoli e punirli secondo quanto previsto dalla legge; si ricorda, infatti, che avvelenare un animale è reato ai sensi degli articoli 544 –bis e 544 ter del codice penale.
Non si può che esprimere sgomento e indignazione di fronte ad atti tanto vili e disumani, quanto irresponsabili. Infatti, la presenza di veleni sotto forma di esche o bocconi a danno di animali domestici, non solo è moralmente inaccettabile ma, attraverso la contaminazione ambientale, rappresenta un serio rischio per la fauna selvatica e un danno per la popolazione umana e per l’economia del territorio".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-