ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 aprile 2016

REFERENDUM SULLE TRIVELLE, LETTERA APERTA DI PASQUALE D'ALBERTO

SULMONA - "Ho letto con interesse, e con un po' di sconcerto, la lettera dei "Comitati
per l'Ambiente" sull'esito del referendum che si è tenuto domenica scorsa, quello sulle "Trivelle", come comunemente è noto.Premetto che sono andato a votare e, coerentemente con quanto ho cercato di esprimere pubblicamente in questi anni, ho votato "no". Tra l'altro in buona compagnia" si legge in una nota giunta in redazione a firma di Pasquale D'Alberto."Io ho grande stima dei responsabili dei comitati e per la loro coerenza.Infatti, il problema non sono loro, ma chi pur avendo idee come le mie da tempo manifestate "in privato", non ha il coraggio di "metterci la faccia" ed esprimere pubblicamente le proprie idee.
Perchè?Della lettera dei Comitati, tuttavia, non condivido nè la forma nè i contenuti.Perchè una sconfitta è una sconfitta. E non la si può chiamare diversamente oppure dare la colpa ad altri. Questo è politichese e, almeno, ai Comitati è
lecito chiedere uno stile diverso.Il problema è, ora, il che fare. Diceva lo storico Eric Hobsbawn che l'ambiente "non è la foresta vergine ma ciò che l'uomo trasforma".
Il problema è governare questa trasformazione.Credo, per esempio, che tra le trasformazioni ci siano anche le ricerche per l'energia di origine fossile, che ha consentito, per decenni, stili
di vita adeguati, che certo non dispiacciono ai "talebani ambientalisti".Ma ci sono anche gli impianti per l'eolico, ai quali, stranamente, ci si oppone in nome della libertà dello sguardo verso l'orizzonte:
Ci sono gli impianti per il fotovoltaico, molti dei quali, purtroppo,vengono considerati impattanti (vedi Collarmele).Ci sono gli impianti per l'energia a biogas, ma ci si oppone anche a
questi, (vedi Raiano) quando in Emilia Romagna ce ne sono uno per azienda.Ci sono gli impianti a biomasse, ma ci si oppone anche a quelli (vediAvezzano -Power coop - o Bugnara).
Ci sono le centrali o cenhtraline idroelettriche, che, tuttavia, non sono molto gettonate (vedi Scontrone).Ed allora, chiedo, di quali energie rinnovabili parliamo?Infine, per quanto riguarda il metanodotto della valle Peligna, finiamola con la foglia di fico del "percorso alternativo".
Sanno tutti che non è serio. Perchè già sulla costa è in atto la battaglia contro il metanodotto Larino/Chieti; e sul mare c'è tutta la grande questione di Ombrina.Credo che l'unica proposta su cui lavorare, visto che anche i Comitati si sono innamorati della strategia referendaria, è quello di fare anche da noi un rerenedum "consultivo", senza quorum,  promosso dai sindaci.Con l'impegno da parte di tutti, a partire da me, di rispettare il risultato.Sarebbe, inoltre, una buona occasione per i sindaci, dopo anni di rimorchio verso le iniziative di altri, di prendere una volta buona una iniziativa
autonoma e risolutiva".


Pasquale D'Alberto


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina