ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 aprile 2016

IL COMUNE DI PRATOLA INTITOLA STRADA A ROCCO DI PILLO

PRATOLA - Il Comune di Pratola Peligna intitolerà la strada di Via Pratelle a Rocco Di Pillo, il cittadino pratolano deportato politico nei campi di sterminio tedeschi dal 1943 al 1945.La cerimonia di intitolazione ci sarà il 25 aprile, festa della Liberazione, alle 9,30."Con grande emozione dedichiamo questa strada comunale ad una persona speciale, un grande uomo che ha reso onore, con la sua dignità ed il suo coraggio, a tutta la nostra comunità", dichiara il Sindaco Antonio De Crescentiis.

"Rocco Di Pillo era nato a Pratola e qui ha vissuto fino al 1998. Il 20 aprile del 1945, quando venne liberato, con l'arrivo degli Alleati, Rocco pesava solo 30 chili. Un uomo che ha conosciuto l'inferno dei lager nazisti. Noi abbiamo il dovere di trasmettere, soprattutto ai più giovani, i suoi valori di pace, libertà, giustizia ed uguaglianza, che sono i valori che ispirarono la Resistenza. E la memoria del passato deve legarsi indissolubilmente all'impegno per la difesa della democrazia e della libertà", sottolinea De Crescentiis.
"Alla cerimonia di intitolazione saranno presenti i figli, Aldo ed Ezio Di Pillo, che hanno ricevuto dal Presidente della Repubblica la medaglia d'onore destinata al loro padre. A loro va il nostro abbraccio più grande", conclude De Crescentiis.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina