ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 30 aprile 2016

IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA APRE LE PORTE AD ARCHITOUR

SULMONA -  Mercoledì 4 maggio, dalle 9 alle 17, presso l’Abbazia Celestiniana di Sulmona si svolgerà la prima tappa di ARCHITOUR – MAJELLA con l’incontro formativo: “CasaClima R. La riqualificazione degli edifici esistenti. Il passato che diventa futuro”.L'evento gode de l patrocinio dell’Agenzia CasaClima, (ente pubblico della provincia di Bolzano) con cui il Parco Nazionale della Majella ha già firmato un protocollo di intesa,
Fiera Bolzano e la collaborazione del POLI.DESIGN, il consorzio per l’alta formazione del Politecnico di Milano.Il tour è dedicato ai protocolli di sostenibilità CasaClima R (Riqualififcazione degli edifici esistenti), Clima Hotel (Progettazione degli hotel e dei B&B), CasaClima Wine (Progettazione delle cantine) che si svolgeranno fino alla fine dell’anno, ed è rivolto prioritariamente agli architetti, ai geometri e agli ingegneri interessati a progettare con un sigillo di qualità ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale che vanta più di 7.000 edifici certificati in Italia e annovera fra i progettisti firme eccellenti come Renzo Piano, Mario Cucinella, Cino Zucchi, Matteo Thun.
L'incontro è altresì aperto a chiunque avesse interesse al tema proposto
Il tour si inserisce nell’ambito delle attività del parco Nazionale della Majella volte a sensibilizzare i territori sulla cura e il rispetto del patrimonio edilizio esistente attraverso modalità di intervento innovative nel rispetto dell’ambiente e del comfort indoor degli edifici stessi (qualità dell’aria, comfort acustico, comfort luminoso).
Ma Architour Majella è anche promozione di una qualità costruttiva di alto livello in grado di determinare un elemento differenziante rispetto all’offerta esistente ai fini di innescare un circuito economico virtuoso.
A fare gli onori di casa sarà Franco Iezzi, presidente del Parco Nazionale della Majella. Fra gli ospiti Tommaso Ginoble, segretario della Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, Andrea Ledda, Dipartimento Scienze Mediche dell’Università Chieti Pescara, Lucio Zazzara, Urbanista, sempre dell’Università Chieti Pescara.
I protocolli CasaClima saranno trattati da Oscar Stuffer e Rosita Romeo consulenti energetici CasaClima.Concluderà la giornata formativa Paolo Crepet con l’intervento “Difendere le nostre radici. Preservare la nostra cultura. E’ il nostro passato che diventa futuro”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina