ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 30 aprile 2016

COCULLO TRA SACRO E PROFANO.TORNA IL RITO DEI SERPARI

COCULLO - Ritorna come tradizione vuole, domani primo maggio, il rito di San Domenico a Cocullo. Il rito considerato pagano in quanto fa riferimento alla dea Angizia si intreccia con la devozione cristiana visto che la figura di San Domenico, si intreccia con il rito arcaico dei “serpari”. Per la festa la statua del santo viene portata in processione, addobbata con i serpenti aggrovigliati, innocui e particolarmente conosciuti sui monti attorno al paese. I cosiddetti serpari raccolgono proprio nei monti attorno al paese questi serpenti nella stagione fredda, durante il loro letargo.
Prima della processione sono questi uomini a mostrare i serpenti ai visitatori, permettendo loro di toccarli e maneggiarli, mentre si intonano canti popolari per le vie del paesino. Il simulacro del santo viene coperto dai serpenti a mezzogiorno, momento in cui il santo varca la soglia della chiesa. Un incontro, quello con i serpari, che da la possibilità di accarezzare un serpente e superare le paure, accalcarsi dietro la statua del santo chiedendo soccorso per la salute, o restare semplicemente ai margini, spettatore di fronte a un evento così particolare, suscita inevitabilmente un fremito profondo, che vale la pena di provare di provare sempre. Per l'occasione sono stati organizzati treni speciali, grazie all’accordo tra il Comune e Trenitalia. Molto ricco anche il cartellone delle iniziative culturali, tutte incentrate sul percorso di riconoscimento della Festa Cocullese, supportata dai paesi della devozione a San Domenico Abate, come Patrimonio immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco. Nei giorni scorsi una delegazione cocullese è stata ricevuta, a Roma, dal Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo per esaminare il dossier di candidatura. Sabato 30 aprile, nella sala consiliare del comune, verrà presentato al pubblico il “percorso della devozione al santo” che unisce 11 comuni, abruzzesi, laziali e molisani. Dal primo maggio, inoltre, prenderà il via la raccolta di firme, aperta a tutti i cittadini e visitatori, a sostegno della candidatura di Cocullo. "Con la raccolta di firme – spiega l’assessore alla cultura del comune, Loreta Risio – ci proponiamo di sollecitare il sostegno popolare alla candidatura a patrimonio dell’umanità, dopo la firma , avvenuta un anno fa, del protocollo di intesa che ha coinvolto enti ed associazioni”.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina