ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' - "Tre palestinesi uccisi in nuovi attacchi a Gaza in violazione della tregua"- Chiuso il cerchio sui killer del biologo italiano ucciso in Colombia - Truffa da 80 milioni nel fotovoltaico. Seimila le vittime del raggiro -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

DI MARCO SU NUOVI SVILUPPI DEL CASO DEI FARMACI ONCOLOGICI MANCANTI: "PORTERÒ ANCHE QUESTO ULTERIORE CAPITOLO IN COMMISSIONE VIGILANZA. LA TOPPA CHE PROVA A METTERCI LA ASL, DOPO LA FIGURACCIA NAZIONALE, È PEGGIORE DEL BUCO"

PESCARA - "Direi proprio che la nuova toppa che prova a metterci la ASL, dopo aver fatto una figuraccia nazionale e averla fatta fare ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 gennaio 2016

MERCOLEDÌ 27 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VITELIÙ. IL NOME DELLA LIBERTÀ” (ITACA EDIZIONI) DI NICOLA MASTRONARDI.

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Si informa che il Comune di Anversa degli Abruzzi, il Parco Letterario “Gabriele D’Annunzio” e la Riserva Naturale - Oasi WWF “Gole del Sagittario” si sono fatti promotori di un altro interessante evento culturale presso la sede della Società Dante Alighieri di Roma.Mercoledì 27 gennaio alle ore 18.00 presso la meravigliosa Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze si svolgerà la presentazione del libro VITELIU’ di Nicola Mastronardi,
con un relatore abruzzese di eccezione, Gianni Letta vicepresidente della Dante.Al termine dell’incontro ci sarà la degustazione di prodotti tipici di Anversa, Castrovalva e del Molise offerti da operatori del territorio.
Roma, Palazzo Firenze, mercoledì 27 gennaio (ore 18)
Presentazione del libro “Viteliù. Il nome della libertà”, di Nicola Mastronardi


Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.00, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri, avrà luogo la presentazione del libro “Viteliù. Il nome della libertà” (Itaca Edizioni) di Nicola Mastronardi.
Dopo l’introduzione di Stanislao de Marsanich (Presidente de I Parchi Letterari,) ci saranno i saluti istituzionali di Gianni Di Cesare (Sindaco di Anversa degli Abruzzi), Nico Ioffredi (Consigliere Regionale delegato alla Cultura della Regione Molise). Assieme all’autore, il libro sarà presentato dal vicepresidente della Dante Alighieri, Gianni Letta.

"Viteliú", termine osco da cui derivò la parola latina Italia, è un viaggio nel mondo nascosto dei popoli italici. E sono proprio gli italici i protagonisti di questo romanzo d'esordio: i sanniti, i marsi, i peligni, i piceni, i valorosi dodici popoli dell'Appennino centrale che si unirono per costruire il loro sogno di libertà contro la prepotenza romana. Il loro avventuroso viaggio conduce il lettore, a conoscere la storia e le terre delle genti che costruirono la prima nazione cui fu dato il nome di Italia.

In occasione della presentazione del libro, Americo Maria Cicolani e Giordano Baffari presenteranno il progetto cinematografico tratto dal libro (a cura di Locomotion Films Ltd).
Al termine della presentazione è prevista una degustazione di prodotti molisani e abruzzesi provenienti tra l’altro dai territori del Parco Letterario Gabriele d’Annunzio di Anversa degli Abruzzi (AQ) e dal Molise (Agnone e Monteroduni) nel cui territorio insiste il Parco Francesco Jovine.

Per maggiori info, per come arrivare nel Parco e altro potete visitare http://www.parchiletterari.com/parchi/dannunzio/vita.php

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina