ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 dicembre 2015

SULMONACINEMA, AL VIA LA 33^EDIZIONE

VIDEO INTERVISTA MARCO MAIORANO
SULMONA - È l'identità la parola chiave di questa edizione. Concetto che si sostanzia in appartenenza: ad un luogo, ad un corpo, ad un genere sessuale; del pari l'identità presuppone quella acquisizione di consapevolezza, strumento indispensabile per conoscersi nel profondo e potersi relazionare con la società. Un'identità che non si perde anche se si muta la forma.
Sulmonacinema, a trentatré anni dalla prima edizione, attraversa un’altra metamorfosi nel suo percorso: dopo essere nata come panoramica del cinema mondiale emergente, aver promosso il giovane cinema “italieno” (con il concorso di opere prime e seconde), si appresta a un vitale cambiamento, dato il contesto e le condizioni che cambiano continuamente sul piano economico e sociale,.Ora, prima di affrontare con spirito ed entusiasmo rinnovati il 2016, seleziona per il suo pubblico dieci opere, scelte tra le uscite recenti, continuando a proporre dei film che mantengono un legame con i temi consueti, i registi, gli attori e in generale con quella produzione d’autore che la contraddistingue da sempre. I titoli rappresentano una panoramica del cinema italiano ed estero, con sei lungometraggi di fiction, due documentari e due cortometraggi


La terra dei santi, regia Fernando Muraca
Anime nere, regia Francesco Munzi
Non essere cattivo, regia Claudio Caligari
Arianna, regia Carlo Lavagna
Una nuova amica, di François Ozon
Drag King, il sogno di Julia, regia di Claudio Del Signore
Zac - i fiori del MALE, regia di Massimo Denaro
Amy, regia di Asif Kapadia
Another Love, regia di Victor Perez
Diamante nero, regia di Céline Sciamma

Luciano Marinucci, Marco Maiorano e Carlo Liberatore


Verso il 2016: SCIFF (SULMONACINEMA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL)

In un periodo in cui si è costretti a giocare in difesa, ad arroccarsi sui privilegi ereditati o costruiti nel tempo, Sulmonacinema cambia nuovamente pelle e in controtendenza lancia una sfida in primo luogo a se stessa, con un’operazione ardita ma ben ponderata, aggiungendo la connotazione internazionale e spostando il focus del festival dal 2016 sui cortometraggi. Il nuovo festival che verrà lanciato agli inizi del nuovo anno sarà un altro modo di promuovere i giovani registi che si affacciano al mondo della produzione; un’evoluzione in grande scala della giornata dedicata ai corti con cui usualmente si concludeva il festival nel passato. Una formula che, rinnovando e ampliando l’offerta, non tradisce tuttavia l’affascinante e complessa missione di promozione della cultura cinematografica di Sulmonacinema ma che, anzi, attinge al mercato globale per far sì che il confronto tra cineasti mondiali possa determinare maggiori progressi e conseguenti successi.
L’apertura del nuovo SulmonaCinema International Film Festival (SCIFF) sarà la svolta per superare la crisi e costituirà un'occasione di celebrare il cinema nel nome di Ovidio, poeta tra i più moderni e internazionali che esistano.


È POSSIBILE ACQUISTARE GLI ABBONAMENTI PRESSO LA NUOVA SEDE DI SULMONACINEMA IN VIA A. VOLTA 7 A SULMONA.
I BIGLIETTI SINGOLI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI DIRETTAMENTE PRESSO IL SOUL KITCHEN.
Orari biglietteria : da VENERDì 11 a DOMENICA 27: ore 11.00-13.00 / 17.00-19.00.
Costo singola proiezione 5 euro
Costo abbonamento (accesso a 10 proiezioni) 20 euro
Costo tessera socio sostenitore (sconti presso esercizi convenzionati) 5 euro

Per maggiori informazioni e per scaricare il catalogo in pdf: www.sulmonacinema.it/downloads

Per tutti gli interessati a partecipare al festival basta andare sul sito www.sulmonacinema.it, scrivere una mail a info@sulmonacinema.it, o contattare l'associazione sulla pagina facebook “Cultura Sulmonacinema”.



PROGRAMMA

XXXIII SULMONACINEMA
17 – 20 e domenica 27 DICEMBRE 2015
SPAZIO SENSORIALE SOUL KITCHEN, Via Alessandro Volta n°8 Sulmona

GIOVEDI’ 17 DICEMBRE

18.00        LA TERRA DEI SANTI di Fernando Muraca
21.00        ANIME NERE di Francesco Munzi
23.00        CECILIA LASAGNO in Concerto


VENERDI’ 18 DICEMBRE

18.00        ZAC – I FIORI DEL MALE di Massimo Denaro
19.00         DRAG KING, IL SOGNO DI JULIA di Claudio Del Signore
20.00         ANOTHER LOVE di Victor Perez
21.00         NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari
23.00        DIXIE HOGS in Concerto


SABATO 19 DICEMBRE

18.00        AMY di Asif Kapadia
23.00        BACK TO AMY – THE AMY WINEHOUSE TRIBUTE BAND in Concerto

DOMENICA 20 DICEMBRE

17.00        ARIANNA di Carlo Lavagna
19.00        UNA NUOVA AMICA di François Ozon
23.00        FEDE ‘N’ MARLEN in Concerto

DOMENICA 27 DICEMBRE

18.00        DIAMANTE NERO di Céline Sciamma
23.00        ADRIANO BONO in Concerto


Tutti i concerti sono organizzati in collaborazione con Soul Kitchen





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina