ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 12 dicembre 2015

"CONTRO IL BUIO DELLE BARBARIE ACCENDIAMO LA LUCE DEI DIRITTI UMANI"

SULMONA –  “ Contro il buio delle barbarie accendiamo la luce dei diritti umani”. Con questo slogan ieri settecento alunni del Liceo Scientifico “ E. Fermi” hanno lanciato settecento messaggi di speranza, all’indomani della Giornata del 10 dicembre, dedicata proprio ai Diritti Umani.
Sistemati in sette file sulle scale del sagrato, hanno sollevato cartelli colorati a comporre la bandiera della pace, in cui campeggiavano le scritte di libertà, fratellanza, uguaglianza, giustizia, lavoro, amore, onore. Al centro hanno composto una piramide con i manifesti degli articoli. Dall’altra parte, sulle note di Imagine,  sono stati proclamati gli articoli della dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Onu nel 1948. La cerimonia si è chiusa con l’accensione della fiaccola, segno che la pace non si può spegnere.
“ Siamo qui per dire al mondo che non è questa la via giusta. Vogliamo sensibilizzare i nostri coetanei e questa società perché i diritti umani non cadano nel dimenticatoio”, hanno spiegato Andrea Goti, Francesco Di Giovanni, rappresentanti degli studenti e Damiano Mastrangioli, rappresentate degli studenti nella Consulta Provinciale  “ Non basta una lezione frontale per far educare le giovani generazioni ai valori della fratellanza e della pace”, hanno spiegato le docenti che hanno curato l’iniziativa. Un plauso è arrivato dalla consigliera provinciale  e comunale Roberta Salvati che ha assistito al flash mob.  In un tempo di attentati e giubileo, quello vissuto sulla scalinata dell’Annunziata è stato uno spettacolo davvero emozionante.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina