ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 dicembre 2015

"CONTRO IL BUIO DELLE BARBARIE ACCENDIAMO LA LUCE DEI DIRITTI UMANI"

SULMONA –  “ Contro il buio delle barbarie accendiamo la luce dei diritti umani”. Con questo slogan ieri settecento alunni del Liceo Scientifico “ E. Fermi” hanno lanciato settecento messaggi di speranza, all’indomani della Giornata del 10 dicembre, dedicata proprio ai Diritti Umani.
Sistemati in sette file sulle scale del sagrato, hanno sollevato cartelli colorati a comporre la bandiera della pace, in cui campeggiavano le scritte di libertà, fratellanza, uguaglianza, giustizia, lavoro, amore, onore. Al centro hanno composto una piramide con i manifesti degli articoli. Dall’altra parte, sulle note di Imagine,  sono stati proclamati gli articoli della dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Onu nel 1948. La cerimonia si è chiusa con l’accensione della fiaccola, segno che la pace non si può spegnere.
“ Siamo qui per dire al mondo che non è questa la via giusta. Vogliamo sensibilizzare i nostri coetanei e questa società perché i diritti umani non cadano nel dimenticatoio”, hanno spiegato Andrea Goti, Francesco Di Giovanni, rappresentanti degli studenti e Damiano Mastrangioli, rappresentate degli studenti nella Consulta Provinciale  “ Non basta una lezione frontale per far educare le giovani generazioni ai valori della fratellanza e della pace”, hanno spiegato le docenti che hanno curato l’iniziativa. Un plauso è arrivato dalla consigliera provinciale  e comunale Roberta Salvati che ha assistito al flash mob.  In un tempo di attentati e giubileo, quello vissuto sulla scalinata dell’Annunziata è stato uno spettacolo davvero emozionante.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-