ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 dicembre 2015

STUDIO SULLA QUALITA' DELL'ARIA, LA NOTA DELL'OPPOSIZIONE

SULMONA - "L’Agenzia Europea dell’Ambiente, nella giornata di ieri, ha pubblicato lo studio “Qualità dell’aria in Europa”. Dalla relazione si evince, in modo inequivocabile, che l’inquinamento atmosferico miete più vittime in Italia che in Europa e produce un numero complessivo di decessi oltre venti volte superiore a quello cagionato dalla incidentalità stradale.Lo studio, divulgato oggi dagli organi di stampa nazionali, offre lo spunto per riflettere su una circostanza chiara: ancora una volta   la maggioranza consiliare, respingendo, con l’eccezione del Consigliere Sinibaldi,
l’emendamento presentato dalla minoranza al fine ai individuare risorse adeguate per uno studio sulla qualità dell’aria,  ha mostrato disinteresse rispetto ad una questione che, alla luce delle vicende connesse alla centrale SNAM e al metanodotto, assume connotati di vera e propria emergenza"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri Gianfranco Di Piero, Daniele Del Monaco, Alessandro Pantaleo e Luigi Santilli."Ancora una volta, dovendo procedere all’assestamento di bilancio, la maggioranza che sostiene la Giunta Ranalli ha preferito optare per la politica del piccolo cabotaggio, più attenta alle esigenza di bottega  delle singole componenti politiche che la compongono (l’un contro l’altra armata nella corsa all’accaparramento delle misere risorse finanziarie disponibili) che ai veri problemi della Città.Si è preferito appostare finanziamenti  per eventi natalizi (sui quali, considerato il pessimo livello delle politiche culturali messe in atto dalla Giunta, c’è da farsi poche illusioni) e per corrispondere alle necessità clientelari delle molte anime politiche che tengono in vita (si fa dire) la Giunta Ranalli,  piuttosto che tentare di volare alto e interpretare i reali bisogni di una comunità che si vede aggredita nelle prerogative elementari  e nei suoi diritti primari, quali la tutela della salute e della qualità della vita.Siamo veramente stanchi  di assistere alla pantomima di una maggioranza che ormai da tempo è grado di produrre esclusivamente una politica di basso profilo, che finge di litigare quando c’è da raschiare nel fondo del barile del bilancio e che, soprattutto negli ultimi tempi, ben distante dalla moltitudine dei problemi che affligge la Città, si distingue per una politica di bassa lega e caratterizzata da metodologie clientelari".

I Consiglieri Comunali

Gianfranco Di Piero
Daniele Del Monaco
Alessandro Pantaleo
Luigi Santilli

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-