ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 dicembre 2015

SARANNO RICONSEGNATI ALLA CITTADINANZA TUTTI I MUSEI DEL PALAZZO DELL'ANNUNZIATA

SULMONA - L’Amministrazione Comunale comunica che, a seguito della riconsegna dei lavori di miglioramento sismico e restauro che hanno interessato il Palazzo della S.S. Annunziata, da domani alle ore 15,30 riconsegnerà alla cittadinanza tutti i musei del Palazzo dell’Annunziata. In occasione delle festività natalizie sarà possibile visitare i musei cittadini gratuitamente ogni giorno, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18,30. Resteranno aperti il Museo Civico Sezione Medioevale e Moderna,  la Domus di Arianna,  il Museo del Costume, il  Museo Italico e  Romano, tutti ubicati nel complesso dell’Annunziata.
Occhi puntati anche sul Museo Civico Diocesano nel Polo Museale di Santa Chiara che ospita il Presepe di Enzo Mosca. “ Dopo la riconsegna dell’auditorium dell’Annunziata da parte della Soprintendenza assieme all’assessore Goti, al sindaco Peppino Ranalli e all’assessore alla cultura Luciano Marinucci, ci siamo mobilitati perché tutti i musei fossero fruibili a cominciare dalle feste natalizie. E’ stata una corsa contro il tempo”, sottolinea la consigliera provinciale e comunale Roberta Salvati che aggiunge:“ questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che dimostra impegno e volontà”. L’intenzione della Salvati è quella di chiamare a raccolta anche le associazioni culturali della città per attività di volontariato. Sarà possibile visitare i musei cittadini anche il giorno di Natale, Santo Stefano, San Silvestro e Capodanno ( solo nel pomeriggio). Non mancheranno nel corso delle festività natalizie delle visite guidate gratuite come quella che è in programma il giorno dell’Epifania al Polo Museale dell’Annunziata dalle 11 alle 13, a cura della dott.ssa Rosanna D’Aurelio. Fra Natale e Capodanno si potrà visitare anche il Museo di Storia Naturale che sarà gestito dagli studenti del Liceo “ E. Fermi” di Sulmona e dell’Istituto Tecnico Commerciale ( indirizzo turismo) dopo la firma della convenzione con la Comunità Montana. Il Museo di Palazzo Sardi resterà aperto da lunedì 28 a mercoledì 30 dicembre e poi lunedì 4 gennaio dalle 16 alle 18. In questi giorni è possibile recarsi anche alla Taberna Ovidii, allestita dalla Dmc Cuore dell’Appennino e Fabbrica Cultura a Palazzo Sanità, dove ci sono in esposizione duecento preziosi volumi di antiche opere del Vate. Fino al 30 dicembre si susseguiranno incontri, riflessioni e conferenze a tema. L’iniziativa in pochi giorno ha già riscosso un grande successo.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina