ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 14 dicembre 2015

QUESTIONE SNAM: DOMANI E MERCOLEDI' DUE INIZIATIVE A ROMA PER SCONGIURARE LA REALIZZAZIONE DEL METANODOTTO

VIDEO INTERVISTA MARIO PIZZOLA
SULMONA - E' ormai imminente l'autorizzazione per la centrale di compressione Snam a Sulmona.Tra le iniziative messe in atto per scongiurarne la realizzazione mercoledi' 16 dicembre ci sarà una conferenza stampa a Roma nella Sala Caduti di Nassirya al Senato, con i deputati e i senatori per far applicare la risoluzione parlamentare presentata a suo tempo dal PD.Intanto domani sempre a Roma è previsto un incontro promosso dall'amministrazione comunale,
presso il Ministero dello Sviluppo Economico, con il Capo di Gabinetto, l'avvocato Vito Cozzoli, con la partecipazione del sindaco di Sulmona Peppino Ranalli e dei consiglieri comunali Mimmo Di Benedetto e Alessandro Lucci."E’ passato un mese da quando si è chiusa la procedura presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ ormai imminente, da parte del Governo Renzi, l’autorizzazione che dà il via libera alla costruzione della centrale di compressione Snam a Sulmona. E’ molto probabile che essa possa arrivare proprio durante le festività natalizie.
Le Istituzioni hanno perso un altro mese di tempo durante il quale avrebbero dovuto mettere in atto iniziative efficaci per impedire di giungere a questo risultato. Invece la Regione ha dato prova, ancora una volta, di essere totalmente sottomessa alla volontà del Governo nazionale.
Non  si ha notizia di nessun fatto o atto che, in questo mese, sia stato prodotto dal Presidente D’Alfonso, dal Vice Presidente Lolli, dal Sottosegretario Mazzocca o dall’Assessore alle aree interne Gerosolimo.  Tutti scomparsi. Come scomparso dalla scena, ormai da tempo, è il Presidente della Provincia dell’Aquila, De Crescentiis, nonostante che il metanodotto attraversi il territorio provinciale per oltre 100 chilometri.
Il vuoto delle Istituzioni stride fortemente con gli impegni assunti attraverso l’ultima risoluzione del Consiglio regionale, approvata alla unanimità il 12 novembre scorso : Il Presidente D’Alfonso e la Giunta regionale avrebbero dovuto chiedere, ed ottenere, un incontro urgente con il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, al fine di far  attuare la risoluzione parlamentare del 26.10.2011 che prevede lo spostamento del tracciato del metanodotto al di fuori della dorsale appenninica e l’istituzione di un tavolo tecnico per lo studio e la individuazione di alternative al progetto Snam.
Constatata l’inerzia della Regione i comitati cittadini hanno indetto una conferenza stampa a Roma per mercoledì 16 dicembre alle ore 14,30. L’iniziativa si terrà nella Sala Nassiria del Senato della Repubblica e ad essa sono  stati invitati a partecipare tutti i parlamentari eletti in Abruzzo e negli altri territori coinvolti dal metanodotto. L’invito è esteso agli amministratori pubblici regionali e locali.
L’obiettivo primario è quello di impedire che il Governo Renzi autorizzi l’opera e dia , invece, attuazione a quanto deciso dalla risoluzione del Parlamento.
La sovranità appartiene al popolo e non alle multinazionali del petrolio e del gas. Competono al popolo ,ed alle istituzioni che esso esprime, le scelte fondamentali per i nostri territori. Ci batteremo, pertanto, fino in fondo per il rispetto  dei valori e dei principi fondanti della nostra democrazia, contro ogni decisione autoritaria e prevaricatrice di un potere centrale che è sempre più asservito al volere dei grandi potentati economici e finanziari".

 Comitati cittadini per l’ambiente



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina