ma l'ex patron del Castel di Sangro ha centrato il suo obiettivo. Una passione quella per il calcio. Nel 1996 fu lui a guidare la squadra giallorossa in serie B. Qualche giorno fa il neo presidente aveva detto:"Sarà dura ma andremo fino in fondo".
Partito ieri mattina dalla città dove vive, Sulmona, Gravina non ha mai perso il suo spirito battagliero portando nel suo Abruzzo l'ennesima vittoria. Qualcuno pensava che l'avrebbe spuntata Pagnozzi uomo preferito dalla Figc ed appoggiato dall'ex presidente Macalli e da Lotito.
L'uomo definito da molti "nuovo" , invece, era Marcheschi. Approvato, in mattinata, il bilancio per la stagione 2014-15: 37 i voti a favore da parte delle società, con tre astenuti, un voto contrario, e due assenti dalla votazione. Il bilancio, secondo quanto comunicato dal commissario straordinario Tommaso Miele, registra una perdita d'esercizio di 797 mila euro, "con un fondo rischi di 757 mila euro. E adesso toccherà a lui e alla Federazione voltare definitivamente pagina abbandonando i "protagonismi" come aveva sottolineato qualche giorno fa.
Barbara Delle Monache
Gravina con il giornalista Carlo Paris |
Gravina durante l'ultima edizione del Premio Pratola insieme a Gigi Di Biagio |