ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 dicembre 2015

FONDI ALLA CAMERATA MUSICALE.DI BACCO"UMILIATA LA STORIA DI QUESTA ISTITUZIONE"

SULMONA – “Con questo gesto è stata umiliata la storia di questa istituzione, la seconda fondata in Abruzzo”. Così in una nota il Direttore Artistico della Camerata Musicale Sulmonese Gaetano Di Bacco in merito alla ripartizione dei contributi del Fondo Unico Regionale della Cultura. “ Leggo sul sito della Giunga Regionale il contributo economico che la Regione Abruzzo ha concesso a sostegno della 63a stagione concertistica della Camerata Musicale Sulmonese: ebbene, 10.000 euro per 22 concerti pari a 455 euro ad evento. Scorro la prestigiosa stagione annuale e penso all’opera lirica “Carmen”, così come al Balletto lo Schiaccianoci,
più o meno la spesa necessaria per il servizio dei Vigili del Fuoco al Teatro Comunale “Maria Caniglia” per ogni spettacolo”. Secondo Di Bacco “sono stati umiliati quei illuminati cittadini sulmonesi che nel 1953 fondarono l’Istituzione credendo nei valori della cultura per la ricostruzione a pochi anni dalla fine del secondo conflitto mondiale;  le persone che ancora oggi dedicano le loro energie con entusiasmo ed onestà affinché Sulmona non perda questa istituzione;  i fedelissimi sostenitori sempre più numerosi che settimanalmente seguono le nostre attività; i cittadini abruzzesi del comprensorio”. “Sapevo che in Italia la “meritocrazia” non fosse un elemento di valutazione ma essere umiliati in questo modo fa male”, tuona il Direttore Artistico della Camerata che aggiunge: “non voglio pensare che si continui a programmare con questi criteri incomprensibili per il sostegno alle attività culturali della nostra regione. Auspico che tutto quello che si possa fare per rimediare a questa fausta decisione, si metta in atto, essendo certo che la politica, quando vuole, sa’ rimediare a queste affrettate decisioni in modo da garantire a tutti i cittadini abruzzesi la stessa attenzione”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-