Il Presepe Vivente ha allargato quest’anno i suoi confini.Infatti hanno partecipato insieme all’associazione Arianna e alla Giostra anche il Centro Sociale Anziani, la Pro Loco di Campo di Fano, la compagnia teatrale di Pratola Peligna “ Punte a e Cape” e il comune di Rivisondoli che è stato presente con una delegazione.“ Nel Presepe abbiamo voluto ritrovare l’umanità. E’ un messaggio che abbiamo voluto lanciare a credenti e non”, spiega Marisa Zurlo che ha sottolineato come la Famiglia di Nazareth è un capitale di valore sociale e deve tornare ad essere modello di unità per il territorio. “ Con questa manifestazione torniamo a ribadire come la Giostra lavora sul territorio tutto l’anno e non solo nella stagione estiva”, ha rimarcato il Commissario Antonini. “Siamo alla terza edizione ma questa manifestazione sarà un appuntamento fisso per il futuro e per il nostro cartellone natalizio. Soddisfatto per l'esito della manifestazione anche l’assessore Luciano Marinucci. Un plauso agli organizzatori per la risucita dell'evento è arrivato anche dalla consigliera provinciale Roberta Salvati.
![]() |
foto oneshotlive |