ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 novembre 2015

ZTL, LA CIVITA PRESENTA UNA DOMANDA DI ATTUALITA' IN CONSIGLIO COMUNALE

SULMONA - Il consigliere comunale di minoranza Luigi La Civita, ha presentato oggi nel corso della seduta del Consiglio una domanda di attualità ai sensi dell’art. 66 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, in merito alla zona a Traffico Limitato(ZTL)."Apprendiamo dagli organi di stampa del proposito della maggioranza tutta e dei gruppi consiliari che la sostengano di voler rivisitare le vigenti fasce orarie che regolano la Zona a Traffico Limitato (ZTL), nonché di una volontà di istituire un’area pedonale lungo Corso Ovidio con inizio dall’intersezione tra Via A. De Nino fino all’intersezione con Via M. D’Eramo.
Fermo restando il rispetto per il legittimo orientamento politico di individuare un diverso assetto della mobilità nel  Centro Storico, riteniamo che una scelta di tale portata, pur non richiedendo formalmente un diretto coinvolgimento del Consiglio comunale, rappresenti un tema meritevole di approfondimento collettivo.
Vorremmo allora conoscere come le possibili scelte che vorreste assumere, si coniughino con un progetto più ampio di valorizzazione del Centro Storico della Città, che ha come obiettivo quello di restituirli quella dignità che negli ultimi anni, per varie ragioni, è andata via via perdendosi.
Gli obiettivi sono quelli di migliorare quantità e qualità delle presenze turistiche, migliorare la capacità di attrazione dei flussi turistici attraverso spazi più vivibili e rappresentativi, anche attraverso la qualificazione delle attività commerciali di vicinato, la riforma del regolamento dei mercati e delle fiere, migliorare il livello di qualità architettonica degli edifici pubblici e privati, garantire parcheggi di prossimità, orientare ad una diversa scala il fruitore del Centro Storico, bilanciando gli investimenti tra sia sul tratto sud e nord di Corso Ovidio. 
Crediamo che questi siano i primi e irrinunciabili obiettivi che nelle veste di Amministratori abbiamo l’obbligo di inquadrare in un documento di indirizzo politico, che  allo stesso tempo delinei i tempi di attuazione delle varie fasi e azioni, programmando le risorse economiche da reperire e investire. Insomma vorremmo sottoscrivere un vero Contratto di Valorizzazione del Centro Storico che sia in grado di dare garanzie a tutti, recependo anche proposte come il “Patto per le Città” presentato nel mese di aprile 2015 da Confesercenti e Cescot Sulmona.
E’ bene ricordare che sul tema Centro Storico, nell’ultimo anno, se si esclude la nostra fortuita partecipazione all’incontro del 23.10.2015, avvenuta solo grazie ad una erronea modalità di convocazione, noi consiglieri di minoranza, mai abbiamo avuto l’opportunità di contribuire ufficialmente con proposte che siamo convinti potrebbero arricchire il “documento di indirizzo” che andrebbe subito dopo sottoposto agli uffici comunali competenti in materia di lavori pubblici, assetto del territorio e politiche del commercio.
E’ spiacevole essere contattati da rappresentanti di associazioni e da imprenditori che operano nel Centro Storico ed essere interrogati su argomenti purtroppo mai discussi e argomentati nei luoghi deputati, assistendo ingiustamente a prese di posizione assolutamente evitabili se fosse stato avviato un percorso di istituzionale di condivisione delle scelte.
Chiediamo allora di rendere noto su quali basi intendiate apportare modifiche all’assetto attuale del traffico veicolare e pedonale del Centro Storico della Città. Chiediamo se le vostre intenzioni siano state verificate e supportate da studi specifichi in materia. Se così non fosse, riteniamo che, prima di assumere decisioni ufficiali o attuare sperimentazioni di sorta, che le scelte vengano supportate dall’analisi delle attuali condizioni, distinguendo tra punti di forza e punti di debolezza, nonché attraverso la conoscenza dei possibili scenari che si andrebbero a determinare. 
Ribadiamo come la vostra disorganica azione abbia prodotto disorientamento tra residenti e operatori commerciali del Centro Storico i quali, su iniziativa del già consigliere comunale Nunzio Giovannelli,  per richiamare l’attenzione al dialogo, si sono visti costretti ad attuare una raccolta firme. Un dispendio di energie da parte di nostri concittadini che avreste potuto risparmiare semplicemente se le vostre intenzioni politiche fossero state rese note nei tempi e nei modi rituali.
Alla luce di quanto sopra, ai sensi dell’art. 66 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, chiediamo che i componenti della Giunta comunale interessati al tema riferiscano in Consiglio comunale".

Luigi La Civita
Consigliere Comunale Forza Italia

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina