ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 novembre 2015

PISTE SICURE: L’ALTO SANGRO CONTINUA AD INVESTIRE PER LA STAGIONE INVERNALE

ROCCARASO - L’Alto Sangro punta sulla sicurezza e lo fa, per la seconda stagione consecutiva, dopo la sperimentazione dello scorso anno attivata con un finanziamento europeo di 750mila euro destinato ai Poli di Innovazione. Un investimento cospicuo, quello messo in atto dagli imprenditori sangrini,  che va ad attuare la sostenibilità territoriale e la garanzia di uno sport sicuro. Duecento i materassi di protezione in poliuretano di ultima generazione acquistati;  oltre 500 metri di rete di protezione;
una centinaia di cartelli segnaletici che rispettano le norme UNI e altri 500 cartelli numerati in ordine crescente che delimitano e indicano, lungo tutto il loro percorso, la corretta direzione da seguire anche in condizioni di scarsa visibilità. “Il progetto è partito lo scorso anno quando abbiamo deciso di applicare S.A.E. – Sicurezza, Ambiente, Energia – hanno sottolineato i responsabili della cordata di imprese Sifat, Monte Pratello e Pizzalto –. Un’idea rivoluzionaria di montagna hitech, contro il rischio valanghe e che quest’anno diventa ancora più sicura. Il lavoro, portato avanti dai responsabili della sicurezza, è stato meticoloso e il piano, attivato negli anni, ha evidenziato, attraverso delle modifiche,  importanti risultati considerato non solo la diminuzione del numero degli incidenti ma anche la loro minore gravità. Queste sono le principali motivazioni che ci  inducono ad impegnarci per il futuro al fine di garantire una totale sicurezza sulle piste da sci”.
Il piano, inoltre, portato avanti da una struttura specializzata, fornisce una dettagliata catalogazione che prevede la compilazione di appositi registri  visionabili anche da parte delle forze dell'ordine, in cui vengono annotati quotidianamente gli orari di apertura e di chiusura delle piste, le condizioni meteorologiche e le variazioni degli appressamenti. Ampia sicurezza anche per i diversamente abili che, finalmente, hanno un’accessibilità agli impianti con l'utilizzo di carrozzelle altamente tecnologiche e sistemi elettronici per ipovedenti. Il progetto, inoltre, prevede il recupero dell'acqua di scorrimento superficiale per il successivo utilizzo ai fini dell'innevamento programmato, con risparmi di oltre mezzo milione di euro all'anno; continuo monitoraggio dei consumi elettrici per ottenere sensibili risparmi sui costi energetici.

            

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina