ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 novembre 2015

METANODOTTO, MINORANZA E COMITATI CHIEDONO A GEROSOLIMO DI PRESENTARE UNA RISOLUZIONE IN VISTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMANI

VIDEO
SULMONA - Dalla minoranza consiliare di Palazzo San Francesco e dai Comitati cittadini per l’ambiente parte un forte invito all’assessore regionale Andrea Gerosolimo affinché venga presentata nel consiglio regionale di domani una risoluzione per bloccare la realizzazione dell’opera. E’ quanto hanno chiesto in una conferenza stampa questa mattina i consiglieri di minoranza Mimmo Di Benedetto, Luigi La Civita ed Alessandro Lucci insieme a Mario Pizzola ed agli altri rappresentanti dei Comitati
che in coro hanno definito l’azione che si appresta a compiere il Governatore D’Alfonso un “tradimento ed atto di killeraggio nei confronti del territorio”. Di Benedetto ha fatto notare che lo scorso martedì la delibera sulla centrale elettrica non è più passata per volontà dell’assessore Gerosolimo. L’appello all’assessore è quello di proseguire nell’azione di contrasto alla centrale elettrica che “il sindaco – ha detto Di Benedetto – conosceva già da mesi”. Per Luigi La Civita la classe politica deve essere in grado di contrapporsi ai superiori “per rispetto nei confronti della dignità dei cittadini”. Si fa affidamento all’azione di Gerosolimo ma esiste davvero la volontà politica dell’assessore regionale? Il portavoce dei Comitati Mario Pizzola ha svelato che Gerosolimo prima si era dichiarato disponibile ad un incontro per lo scorso sabato ma nella serata di venerdì aveva fatto sapere che non era più possibile organizzarlo perché il presidente del consiglio comunale Franco Casciani gli aveva detto che non erano reperibili tutti i capigruppo. Pizzola ha detto che da quel momento da parte di Gerosolimo è venuta meno la disponibilità ad organizzare l’incontro ed anche a presentare una risoluzione in consiglio regionale “perché tanto D’Alfonso fa di testa sua”. Avrebbe detto Gerosolimo a Pizzola. La battaglia va avanti nonostante le difficoltà per cercare di bloccare quello che purtroppo è stato già scritto. Vista la contrarietà di Gerosolimo a presentare una risoluzione per domani l’auspicio è che possano farlo altri come Di Pietrucci, Forza Italia o il Movimento 5 Stelle.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-