ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 novembre 2015

A L'AQUILA IL PREMIO NAZIONALE "FRANCO TREQUADRINI"PER TESI SULLA LETTERATURA DELL'INFANZIA

VILLALAGO - L'Università dell'Aquila, d'intesa con l'Associazione “Libris in Fabula” e con il Comune di Villalago, premierà martedì primo dicembre le migliori tesi sulla letteratura per l'infanzia con un Premio dedicato al prof. Franco Trequadrini, docente della cattedra di Letteratura per l'Infanzia al Dipartimento di Scienze Umane e scomparso due anni fa. La cerimonia inizierà alle ore 9,00 nell'Aula magna del Dipartimento in viale Nizza a L'Aquila.
Saranno presenti Simone Gozzano, direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Giuseppe Cristofaro, docente di Letteratura per L'Infanzia, Antonella Nuzzaci presidente del Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Annarita Iacopino presidente del Corso in Scienze dell'Educazione e del Servizio Sociale, tutti dell'Università dell'Aquila. Relazioni saranno tenute da Gianna Marrone Università di Roma Tre, Angelo Nobile Università di Parma e Livio Sossi Università di Udine e di Capodistria.
Coordinati da Marco Antonio D'Arcangeli dell'Università dell'Aquila, premieranno Giuseppe di Pangrazio, presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo, Ferdinando Gatta sindaco del Comune di Villalago. Enea Di Ianni, Abramo Frigione e Ilio Leonio terranno un laboratorio di lettura e Ada Di Ianni, Stefania Caputi, Alessandra Gatta, Melissa Maria Grossi e Natalia Moroni presenteranno la “Biblioteca per l'infanzia di F. Trequadrini a Villalago”.La Giuria del Premio, presieduta da Livio Sossi e costituita da Claudia Camicia, Giuseppe Cristofaro, Enrico Cristofaro, Enea Di Ianni, Fernando Gatta, Gianna Marrone, Giuseppe Piacente premierà ex aequo, con la pubblicazione delle tesi e il Trofeo Trequadrini, le opere di:
Andrea Gianni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Tommaso Cheli dell'Università di Firenze. Secondo premio a Benedetta Giovanardi, Università di Parma e menzioni ad altri tre concorrenti: Giada Ranzoni Università Cattolica di Milano, Laura Dallari Università di Parma, Alessandra Degano Università di Udine.
La cerimonia del primo dicembre sarà preceduta, il giorno prima, 30 novembre, dalla presentazione del libro: “La simbologia della strada: spazio-tempo nel romanzo di formazione” di Marianna Alfonsi, Università di Roma Tre, edito dalla casa editrice Secop di Corato (Bari); sarà presente l'editore Giuseppe Piacente. Il libro è di fatto la pubblicazione della tesi vincitrice nell'anno 2014. Saranno presenti i relatori Lorenzo Cantatore e Gianna Marrone dell'Università di Roma tre, l'autrice del  libro Marianna Alfonsi e Sandra Antonelli di “Libris in Fabula” che concluderà con una relazione sulla libertà di leggere.
Si tratta dunque di un evento di grande spessore culturale che pone la città dell'Aquila al centro dell'attenzione sul tema della Letteratura e dell'Editoria per l'Infanzia. La collaborazione tra Università, Comune di Villalago e l'Associazione Culturale “Libris in Fabula” sono un ottimo esempio di interazione tra Università e territorio coinvolgendo istituzioni e realtà culturali diverse intorno a progetti che coinvolgono cittadinanza e studenti oltre a luminari del settore. Gli studenti riceveranno giustamente dei crediti formativi partecipando all'evento. Ricordiamo che la Giuria del Premio si era riunita, come per l'anno precedente, nel corso del “Liber L'Aquila” - Festival della Cultura per Ragazzi che l'Associazione “Libris in Fabula” ha organizzato all'Aquila per la quarta volta presso l'Auditorium del Conservatorio all'inizio del mese di ottobre e, in quella occasione, l'Università dell'Aquila è intervenuta partecipando al seminario sul tema della lettura e le culture altre.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina