ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 ottobre 2015

CONSIGLIO COMUNALE: ACQUISITA L'EX CASERMA CESARE BATTISTI

SULMONA - Con un voto unanime l’assise civica ha accolto la proposta della giunta di fare propria la struttura non più aperta 2013. Dalla chiusura dei battenti ad oggi la caserma, che si affaccia sulla villetta di viale Mazzini, è rimasta per tutto questo tempo abbandonata a se stessa. L’idea espressa da tempo dal sindaco Peppino Ranalli è quella di realizzarci una Cittadella dei servizi con un polo logistico delle pubbliche amministrazioni
ma sulla destinazione d’uso è ancora tutto da stabilire. Invita a mettere palla al centro il capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita. “Nelle commissioni competenti – ha detto – dovrà esserci il coinvolgimento di tutto il consiglio comunale sulla decisione che si andrà a prendere”. Sulla stessa lunghezza d’onda il suo collega della minoranza Gianfranco Di Piero (Sulmona al Centro) che insieme ad Alessandro Lucci (Sbic) ha chiesto lumi sulla futura destinazione della polveriera nell’ex Casa Ferrante nella strada provinciale per Introdacqua, la cui acquisizione è stata votata anche qui all’unanimità. La minoranza si auspica dunque l’apertura di un dibattito sulla destinazione dei due siti militari, sia l’ex caserma Battisti che l’ex polveriera. Su quest’ultima il primo cittadino aveva manifestato nelle settimane scorse l’idea di realizzarvi un campo di gara per gli allenamenti delle scuderie della Giostra Cavalleresca ma come ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti: “Oggi è stata votata l’acquisizione mentre la destinazione dovrà essere decisa in altra sede”. Sempre stamane il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera di giunta sulla costituzione della Centrale Unica di Committenza che prevede l’attuazione di una gestione associata con Pratola Peligna, in base alle disposizioni di legge che obbligano i Comuni non capoluoghi di Provincia all’acquisizione di lavori, beni e servizi nell’ambito delle unioni dei Comuni.
Dopo i vari provvedimenti passati senza alcun problema ci ha pensato il consigliere di minoranza Luigi La Civita a scaldare gli animi su questioni che, sollevate da troppo tempo, arrivano solo ora in consiglio comunale a cominciare dall’interrogazione della minoranza sul De Nino-Morandi presentata l’8 giugno scorso, per proseguire con la missiva del 17 giugno per denunciare l’annunciata riorganizzazione amministrativa e con l’interpellanza del 30 giugno sulla parità di genere. In merito alla riorganizzazione del personale per il consigliere La Civita è inopportuna in quanto andava fatta al momento dell’insediamento dell’amministrazione. Il sindaco Peppino Ranalli l’ha motivata dicendo di non aver trovato una situazione completa con solo due dirigenti di ruolo su quattro. La riorganizzazione è stata annunciata ma non ancora attuata perché starebbe incontrando la contrarietà dei dirigenti stessi. Luigi La Civita non si è dichiarato soddisfatto della risposta del sindaco ritenuta non esauriente. Si è passati poi all’interpellanza sulla parità di genere sollevata da La Civita il quale aveva fatto presente che, in base alla legge del 7 aprile 2014, in un Comune come Sulmona sono previsti due assessori donna: “Essendoci invece solo un rappresentante delle quote rosa la giunta è attualmente illegittima”.
Dopo le spiegazioni tecniche del segretario generale Giampaolo Santopaolo, che ha elencato alcune norme di settore, per il consigliere La Civita “è arrivata la conferma che la giunta non rispetta la parità di genere”. Una vicenda dunque non chiara come quella dei contenziosi in atto illustrati in aula dall’assessore Luisa Taglieri. “La quantità delle cifre è superiore a quella che pensavo”. Ha commentato La Civita che ha invitato l’amministrazione a darsi una regolata in merito principalmente a quei contenziosi già oggetto di sentenze.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-