ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 settembre 2015

AL VIA LA PRIMA MASTERCLASS EUROPEA SUL GOVERNO CLINICO DELLA TERAPIA DEL DOLORE

SULMONA - Circa duecento medici, per lo più italiani e provenienti dall’Est Europa, frequenteranno per sei mesi i corsi nel capoluogo peligno. La Scuola Europea di alta formazione sulla terapia del dolore fu inaugurata in città lo scorso 30 maggio e intitolata a Giovanni Leonardis, padre di Alberto, l’imprenditore abruzzese che ha finanziato il progetto di una scuola, prima in Italia, per l’alta formazione dei medici e infermieri terapisti del dolore. "L'idea e' nata da semplici constatazioni di fatto - chiarisce l'imprenditore - visto che in Italia circa 13 milioni di persone soffrono di dolori di vario tipo, che non riguardano solo le malattie legate a tumori, e che le nuove frontiere della terapia del dolore possono contribuire ad ottenere una migliore qualita' di vita”.
L'impresa sociale che e' nata da questo progetto vuole offrire alla gente la possibilita' di star meglio senza per questo creare nuovi locali, bensi' andando ad occupare una stanza nelle cooperative sociali e nelle realta' della sanita' privata convenzionata gia' esistenti sul territorio, dove si curera' il dolore attraverso un metodo all'avanguardia che godra' della garanzia di una struttura come la Fondazione Isal, che da anni si occupa della ricerca scientifica e della formazione dei medici. In questo modo gli operatori medici e infermieri che formera' la scuola di Sulmona potranno applicare le conoscenze acquisite che consistono anche in tecnologie innovative e nell'uso della telemedicina per la cura dei pazienti a distanza, cioe' a domicilio. La Scuola abruzzese "Giovanni Leonardis" formera' medici, anche di base, sull'uso di farmaci che sono piu' efficaci e meno dannosi dei cosiddetti "Fans", cioe' i classici antinfiammatori, il cui uso prolungato produce danni a carico dell'apparato digerente e al fegato, oltre ad aumentare il rischio di insufficienza renale e di complicazioni cardiovascolari. Secondo quanto riferisce Leonardis "e' stato dimostrato, invece, che l'uso di farmaci oppioidi, cannabinoidi e derivati, ha enormi potenzialita' nella cura efficace del dolore cronico, alleviando le sofferenze di un grandissimo numero di persone al di la' dei pregiudizi sedimentati".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-