ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 settembre 2015

REGIONE, LA GIUNTA SI DIMETTE.GEROSOLIMO"SCELTA MIGLIORE"

L'AQUILA - Gli assessori della Giunta Regionale abruzzese si sono dimessi in blocco in mattinata. Un'iniziativa, da parte dei membri della Giunta D'Alfonso, finalizzata ad agevolare il rimpasto e a consentire l'ingresso in Giunta del consigliere regionale di Abruzzo Civico Andrea Gerosolimo. Soluzione che lo stesso Gerosolimo definisce la "scelta migliore".
"Evidentemente il presidente D'Alfonso ha deciso di rivedere l'azione amministrativa. Adesso si apre la fase due del governo regionale, che era esattamente quello che anche noi di Abruzzo Civico avevamo chiesto". E' quanto ha dichiarato all'agenzia Ansa il sulmonese che aggiunge:  "avevamo posto dei problemi di natura programmatica, sui quali adesso siamo in accordo al 99 per cento. Quanto al rimpasto, la soluzione individuata da D'Alfonso, con le dimissioni di tutti gli assessori, rappresenta la scelta migliore".
Immediati gli interventi degli assessori dimissionari Mario Mazzocca e Dino Pepe che spiegano le ragioni della loro scelta. "Per dare un contributo all'avvio della soluzione della crisi aperta ad agosto in consiglio regionale, a seguito delle dimissioni presentate da tutti gli altri componenti la giunta e dal sottosegretario, anch'io ho restituito al Presidente D'Alfonso l'incarico e le deleghe che mi erano state conferite, formalizzando le mie dimissioni". Lo afferma Mario Mazzocca, in quota Sel nella Giunta D'Alfonso. "Con questo atto si sgombra finalmente il campo dai pettegolezzi. La richiesta fatta da Sel di compiere  un percorso di verifica ed aggiornamento del programma di governo è, a questo punto ineludibile. Solo alla luce dell'esito di questo percorso affronterò, insieme al mio partito, il discorso relativo alla mia posizione nell'esecutivo", annuncia Mazzocca. "Abbiamo rimesso le nostre deleghe per agevolare l'operazione di rimpasto in seno alla giunta regionale da parte del presidente D'Alfonso. E' un gesto condiviso e assunto con la massima serenità. Nutro piena fiducia nell'azione del nostro governatore". E' quanto ha dichiarato sempre all'Ansa Dino Pepe, subito dopo le dimissioni.  Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore ai Lavori pubblici Donato Di Matteo, che si limita a dire: "Decide tutto il presidente". Proprio Di Matteo, secondo alcune fonti vicine alla maggioranza, rischierebbe di essere sacrificato nell'ambito del rimpasto, qualora Sel mantenesse la linea dura, rifiutando di accettare l'incarico di sottosegretario per Mario Mazzocca. Diversamente Mazzocca manterebbe la delega dell'ambiente da sottosegretario per far posto in giunta a Gerosolimo. Ma tutto è ancora da accertare.
Sul rimpasto della Giunta Regionale, aperto ufficialmente dalle dimissioni in blocco degli assessori, interviene infine l'ex Presidente della Regione Gianni Chiodi che definisce la vicenda una sconfitta per l'esecutivo di D'Alfonso.  "La realtà è che Abruzzo Civico e Gerosolimo sono riusciti ad avere un assessorato e ad imporre a D'Alfonso una serie di punti programmatici - sostiene Chiodi - mentre altri due membri della giunta sono stati bocciati, visto che D'Alessandro è finito fuori, mentre Mazzocca ricoprirà un ruolo svuotato di poteri come quello di sottosegretario"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-