SULMONA - PingueConad, Fabbricacultura e imprenditori peligni erogano 15 mila euro per permettere la realizzazione della trentaduesima edizione del prestigioso Concorso internazionale di canto lirico a Sulmona.Il Gruppo PingueConad, gli imprenditori della Valle Peligna e l'Associazione Fabbricacultura rispondono all'appello lanciato dall'associazione "Maria Caniglia", mettendo a disposizione i 15 mila euro necessari per permettere lo svolgimento della 32esima edizione del prestigioso Premio "Maria Caniglia",
che rischiava di saltare a causa della mancanza di fondi. Un'iniziativa che vede capofila il GruppoPingueConad e Fabbricacultura, inserita nell'ottica dei progetti di sviluppo e rilancio del territorio facendo leva sulla cultura e sul turismo. Un prestigioso Concorso internazionale di canto lirico che ogni anno permette a moltissimi giovani talenti provenienti dal tutto il mondo di potersi affermare nel settore, calcando i palcoscenici internazionali.
"La nostra intenzione, insieme ad altri imprenditori della Conca Peligna e all'associazione Fabbricacultura, è quella di dare forza e infondere coraggio agli organizzatori dell'importante Premio, fiore all'occhiello del territorio e della regione" afferma il responsabile del Gruppo PingueConad, Fabio Spinosa Pingue, imprenditore mecenate di tanti eventi. "Il Premio "Caniglia" fa parte di quelle manifestazioni di alto livello e di spessore culturale, che, nello stesso tempo, portano benefici economici rilevanti per la città e il suo comprensorio, grazie al cospicuo numero di partecipanti che per oltre una settimana vive il territorio. Sono convinto che non mancherà anche la generosità di illuminati imprenditori".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO