ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 settembre 2015

CHIUSURA POLFER, IL COISP RIBADISCE IL NO

SULMONA -  “Il Coisp continuerà a manifestare il suo fervido no alla chiusura selvaggia del posto di polizia ferroviaria, il secondo scalo più importante d'Abruzzo”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del sindacato Coisp Kristian Serafini in merito all’incontro che si terrà il prossimo 24 settembre a Roma per discutere della paventata soppressione della Polfer sulmonese ed esaminare le osservazioni presentate dai sindacati. La delegazione Coisp è pronta a ribadire tutti i punti in essere per il mantenimento del posto di polizia. 
Lo scorso 1 agosto è stato proprio il sindacato a ricordare i numeri dell’intensa attività del presidio di polizia ferroviaria: 4208 persone identificate tra cui molti detenuti con permessi speciali; 72 autovetture controllate; 279 scorte ai treni viaggiatori; 92 contravvenzioni al codice della strada; 70 delitti in ambito ferroviario; 7 delitti in ambito extraferroviario; 8 persone in arresto e 17 denunciate in Stato di libertà. “ Siamo il secondo scalo in Abruzzo dopo Pescara e l’unica Sala Operativa regionale con 200 dipendenti e con un volume di traffico che abbraccia 65 treni in servizio giornaliero”, aggiungono dal Coisp. Secondo il sindacato la cancellazione del Posto Polfer, produrrebbe un deficit rilevante per la sicurezza delle persone che accedono per qualsiasi motivo allo scalo ferroviario e  rappresenterebbe l’ennesima punizione per il territorio della Valle Peligna. “Al termine dell'incontro, a prescindere dall’esito, il gruppo sindacale Coisp prenderà le dovute posizioni dialogando con il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli”, chiosa Serafini. A premere l’acceleratore ieri è stata la consigliera comunale e provinciale Roberta Salvati che si attende un decisivo intervento da parte delle senatrici Stefania Pezzopane e Paola Pelino che avevano manifestando la volontà di chiedere un incontro con il Ministro degli Interni Angelino Alfano. “ Non abbasseremo la guardia e il nostro livello di attenzione sarà sempre alto”, assicura la Salvati che ha colto l’occasione per ringraziare i sindacati, in particolare il Coisp, il primo cittadino di Sulmona Peppino Ranalli e il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-