PESCARA - Andrea Gerosolimo è il nuovo assessore della giunta regionale.Mario Mazzocca fuori dalla giunta.Il rimpasto è ufficiale e scritto sul decreto del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso.Ufficiale anche la nomina di Mazzocca, che tra l'altro oggi compie 54 anni, come sottosegretario alla Presidenza della Giunta.
Confermati gli altri assessori: Giovanni Lolli, vice presidente e unico esterno, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Donato Di Matteo e Marinella Sclocco, unica donna.Si attende a questo punto la ridistribuzione delle deleghe per vedere come saranno rimodulate. Saranno rese note il 14 settembre, come annunciato in una nota dallo stesso governatore.A proposito delle deleghe, D'Alfonso ha parlato di "conferma al 90%.
Entra, come previsto, Andrea Gerosolimo di Abruzzo Civico, al posto di Mario Mazzocca di Sel. Il decreto di nomina di tutti gli assessori si e' reso necessario dopo che i componenti della Giunta, ieri, avevano rimesso le deleghe nelle mani del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso. La nuova composizione e' stata presentata, questa mattina, a Pescara, in conferenza stampa dal governatore abruzzese . Tranne Mazzocca, gli altri componenti dell'esecutivo regionale sono quindi confermati. Le deleghe saranno rese note lunedi' 14 settembre. " Non e' un rinvio politico - ha assicurato D'Alfonso - ma solo la necessita' di coordinare meglio le materie in relazione all'organizzazione amministrativa della Regione. Su questo punto tutti noi abbiamo le idee chiare e posso dire che verra' confermato il 90 per cento delle attuali deleghe, con alcuni rotocchi per fare in modo che ci sia una omogeneita' di materie per il nuovo assessore" . Nel governo della Regione, dunque, entra Abruzzo Civico "una formazione - ha detto D'Alfonso - che avrebbe dovuto avere fin dall'inizio della legislatura un proprio rappresentante". Il presidente della Giunta regionale ha poi annunciato la sua intenzione "di conferire la nomina di sottosegretario alla Presidenza al consigliere Mario Mazzocca, in sostituzione del dimissionario Camillo D'Alessandro". D'Alfonso ha ringraziato Mazzocca "per il lavoro svolto in questi 16 mesi di governo, in ragione anche delle importanti sfide che ha saputo affrontare in materia ambientale. Ed e' proprio per questo - ha annunciato - che nel decreto di nomina chiedero' a Mazzocca di continuare a seguire l' ambiente e i rifiuti". Nel presentare i nuovi assessori, D'Alfonso ha parlato di "novazione della squadra di governo, a seguito di alcune problematiche importanti che una parte della maggioranza aveva legittimamente sollevato".Nel parlare dello stato di salute della maggioranza politica, D'Alfonso ha detto che "nell'ultimo mese e' stato avviato un utile confronto necessario per chiarire alcuni aspetti programmatici importanti. Ci siamo concentrati sulla legislazione in materia culturale, arrivando alla decisione di avviare l'iter di una legge organica sulla cultura che metta in evidenza le peculiarita' di ogni singola istituzione culturale regionale". Il governatore ha poi aggiunto di aver affrontato con i consiglieri di maggioranza del Consiglio le problematiche legate alle "societa' partecipate, con l'impegno di avviare un confronto complessivo che vada a toccare anche i consorzi industriali". Il presidente, inoltre, ha sottolineato di aver affrontato anche il "tema della sanita' territoriale", evidenziando "il grande lavoro che sta portando avanti l'assessore Paolucci alla vigilia dell'uscita dell'Abruzzo dalla fase di commissariamento dei conti della sanita' regionale. L'uscita dal commissariamento e' un risultato straordinario e su questa linea Paolucci sta costruendo un sistema di sanita' che guarda al territorio". Nel corso della conferenza stampa D'Alfonso e' tornato anche "sullo straordinario lavoro che ha portato avanti Camillo D'Alessandro, che ha conseguito due importanti risultati: la nascita dell'azienda unica trasportistica TUA, che ha evitato ad Arpa di finire tra i faldoni di qualche tribunale fallimentare, e il lavoro decisivo per l'ingresso nelle reti di comunicazione Ten-T dell'Abruzzo. Voglio ringraziarlo per questo, e sono convinto - ha concluso - che continuera' questo importante lavoro anche dai banchi del Consiglio regionale". Mazzocca, dopo confronto valuteremo se accettare incarico."Abbiamo appena avviato una verifica programmatica che durera' una o al massimo due settimane. Al termine del confronto valuteremo se ci saranno le condizioni per accettare l'incarico di sottosegretario e per essere ancora utili a questa maggioranza. Se cosi' non dovesse essere, vorra' dire che questa giunta sara' un po' piu' di centro e un po' meno di centrosinistra".Abbiamo avuto il coraggio di dire le cose che non vanno da un ventennio, ora dobbiamo avere il coraggio di cambiare le cose che non vanno da un ventennio. Luciano D'Alfonso si e' impegnato e ripartiamo". Lo ha detto il neo assessore regionale, Andrea Gerosolimo di Abruzzo Civico, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo esecutivo regionale. "Le aree interne - ha proseguito - hanno bisogno di un riferimento che possa permettere all'Abruzzo di viaggiare a una sola velocita'. Abbiamo un Abruzzo che viaggia a due velocita' e questo non ce lo possiamo piu' permettere".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO