SULMONA - "Le scrivo in merito a quanto disposto, in seno ai fondi Fas, per il marketing territoriale della Valle Peligna.Il difficile tavolo di partenariato in data 24 ottobre 2013 deliberò di destinare alle attività di Marketing per lo Sviluppo Turistico per l’intera Valle Peligna la somma di 545.000 euro, con stazione appaltante il Parco Majella e la cogestione e la coordinazione della Dmc Cuore dell'Appennino. Tale somma fu confermata dalla Giunta Regionale con atto n. 287 del 22.4.2014 e con atto n. 448 del 12.6.2015. Improvvisamente e inaspettatamente invece il Dipartimento Turismo, con recente nota del 16.7.2015 protRA/20150187698, ha comunicato al Parco Majella che la somma disponibile per il marketing Valle Peligna sarebbe stato ridotto a soli 180.000 euro.
Orbene non posso che dissentire con forza da tale decisione. Nella intensa attività dalla DMC Cuore dell'Appennino, svolta in favore della destinazione turistica in questi anni, l’importanza dell’attività di marketing si è rivelata proprio il punto debole dello sviluppo turistico dell’area Peligna. La DMC ha obiettivi ambiziosi ma imprescindibili condivisi da 141 operatori - situati in 18 comuni - sospinti da necessità economiche e di cambiamento.Siamo una destinazione nuova perché il turismo, nonostante tutte le nostre prerogative di cui godiamo, non è mai stato un’opzione di sviluppo economico presa seriamente in considerazione: per ottenere i risultati ambiti è necessario migliorare la qualità e l’accoglienza degli operatori turistici, ma tale lungo processo cozza con le aspettative degli operatori soci, che sono interessati a vantaggi economici immediati e facilmente riscontrabili (più turisti).Urge pertanto che la DMC si doti di una strategia di marketing operativa, che preveda il disegno di prodotti turistici esperienziali e non, e che crei non solo un portale di destinazione nel quale si possano trovare solo informazioni e la totalità delle aziende che fanno parte della DMC, ma anche promozione su tutti i livelli. Oggi l’86% dei turisti ricerca online informazioni su una prossima vacanza: è assolutamente necessario per noi essere presenti e ben posizionati sul web ed è altrettanto necessario fare digital e social media marketing. In sostanza vogliamo “spingere” e “promo-commercializzare” la destinazione Sulmona/Valle Peligna/Valle del Sagittario. Il ruolo della DMC è essere un vero motore di sviluppo turistico per Sulmona, ma soprattutto di essere un “venditore” turistico della destinazione: in questo modo saremo in grado di fare un vero salto in avanti.Ritengo pertanto necessario ed indispensabile che venga ripristinato l’importo iniziale per consentire una completa attività di valorizzazione turistica del territorio per la quale spendiamo giornalmente energie per una forte coesione, crescita professionale e culturale".
Cordiali saluti
DMC Terre d’Amore in Abruzzo
Il Presidente
Anna Berghella
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO