ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 30 agosto 2015
PRESENTATO IL LIBRO DI CLAUDIA DI CINO SUI MATERIALI LITICI PREISTORICI
PESCOCOSTANZO - I materiali litici di raccolta custoditi presso il museo civico Aufidenate di Castel di Sangro. E’ questo il contenuto dell’interessante volume redatto dall'archeologa Claudia Di Cino.La lunga e accurata ricerca storica svolta dalla giovane archeologa si è conclusa con la pubblicazione di un libro che, svela in modo più che esaustivo i manufatti litici custoditi all’interno del museo civico aufidenate di Castel di Sangro.L'autrice in questo volume divulga i risultati delle ricerche effettuate su 188 strumenti litici preistorici provenienti dagli altipiani maggiori ed altre località della conca peligna.Il volume è stato presentato nei giorni scorsi a Pescocostanzo, nel palazzo San Nicola con la presenza dell’Assessore Loreto Donatelli.
Claudia Di Cino, nata a Castel di Sangro (AQ) nel 1985, ha frequentato l’Università degli Studi del Molise con sede a Isernia. Nel 2006 ha partecipato al programma Erasmus presso l’Universitè d’Artois pòle d’Arras in Francia per sei mesi; nel 2008 ha conseguito il diploma di laurea breve in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali. È stata tirocinante presso il C.E.R.P. (Centro Europeo Ricerche Preistoriche) di Isernia nel 2009 e nel 2012 ha conseguito la laurea magistrale in Archeologia, Beni Culturali e Turismo con la tesi sperimentale “Il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro (AQ): la sezione preistorica e lo studio del materiale litico di raccolta”, che oggi presenta come pubblicazione per divulgare i risultati delle sue ricerche sia a scopo scientifico che di promozione del territorio dell’Alto Sangro e dintorni.