ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 agosto 2015

"IL SENTIERO DELLE SIGNORE"IL LIBRO SARA' PRESENTATO A CAMPO DI GIOVE IL 14 AGOSTO

CAMPO DI GIOVE - Sarà presentato il 14 agosto il libro Il Sentiero delle signore di Maria Trozzi, giornalista abruzzese. La pubblicazione raccoglie l'inchiesta giornalistica sui fatti dell'uomo che nell’Estate 1997 uccise a colpi di pistola 2 giovani ragazze, della provincia di Padova, e ferì la terza che però riuscì a fuggire fingendosi morta. La presentazione del libro si terrà alle ore 17.30 presso Palazzo Nanni venerdì prossimo a Campo di Giove,
interverranno il neurochirurgo Roberto Mastrostefano e l’autrice.
Sarà l'occasione per incontrare i volontari che sul Morrone, 18 anni fa, parteciparono alle ricerche delle giovani donne e alla cattura del mostro, il pastore macedone Alivebi Hasani.Appennino abruzzese, Parco della Majella, provincia dell’Aquila. La mattina del 20 agosto 1997, tre ragazze ventenni di Padova vengono aggredite a colpi di pistola lungo un sentiero del monte Morrone da un giovane macedone, aiuto pastore di un allevatore della zona. Saranno le vittime della furia omicida del mostro del Morrone, così la stampa di allora ribattezza il pastore assassino. Il macedone spara alle 3 donne e uccide Tamara Gobbo e Diana Olivetti. La sorella di quest’ultima, Silvia Olivetti viene anch’essa colpita da un proiettile, ma si salva perché finge di essere morta e, nonostante la pallottola le trapassi il braccio sinistro e il fianco destro, nonostante sia ferita anche al polso destro, la ragazza riesce a scappare approfittando della distrazione del pastore che, intanto, prova a violentare la sorella. Così Silvia Olivetti scappa per 7 ore scendendo il ripido fianco del monte Morrone. Da sola, la giovane donna raggiungerà il centro abitato delle Marane, frazione di Sulmona (Aq) ai piedi della montagna Sacra amata da Papa Celestino V. La ventenne racconterà l’accaduto ai Carabinieri di Sulmona, i primi ad intervenire. Fortunatamente la Olivetti riconosce e mette spalle al muro il colpevole del massacro: Alivebi Hasani, 23 anni di Gostivar, servo pastore. Il macedone viene catturato in poche ore e grazie alla testimonianza della superstite è condannato per il pluriomicidio, per il tentato omicidio e per la violenza sessuale nei confronti di Diana Olivetti, violenza che però non sembra essere stata consumata proprio perché la fuga della terza ragazza impegnerà l’assassino nell’inseguimento. Se la Olivetti non fosse sopravvissuta al massacro probabilmente Hasani l’avrebbe fatta franca e comunque le prove raccolte a suo carico non sarebbero state sufficienti ad assicurarlo alla giustizia.Tutto in questa triste storia però porta a credere che il macedone non abbia agito da solo quel giorno e che qualcun altro fosse coinvolto negli omicidi. Dubbi considerati nell’inchiesta della giornalista abruzzese Maria Trozzi, tornata ad affrontare il caso del mostro del Morrone dopo un’attenta e lunga ricerca sui tanti protagonisti di quei giorni e l’analisi del fascicolo giudiziario del procedimento penale n. 184/97.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-