
Una vera carneficina frutto di una atroce violenza con i superstiti che urlavano sconvolti per le strade cittadine. Per non dimenticare le vittime del violento bombardamento, che colpì anche lo stabilimento industriale della società Dinamite Nobel di Pratola Peligna, sarà celebrata domani alle 17,30 una Santa Messa nella Chiesa della Madonna Pellegrina, collocata proprio di fronte la stazione ferroviaria. Per Sulmona fu il primo dei numerosi bombardamenti che si avvicendarono dall’agosto 1943 al maggio 1944 e che seminarono terrore, morte e distruzione. Il capoluogo peligno non vuole dimenticare questa pagina drammatica e cruente per la nostra comunità.