SULMONA – Sulmona perde altri abitanti e l’Abruzzo cresce solo sulla costa. Nel 2014 i comuni con più di 15.000 abitanti crescono tutti ad eccezione di Martinsicuro che rimane stabile e di Ortona e Sulmona che decrescono rispettivamente di 236 e 114 unità. E’ l’analisi traccia dall’economista sulmonese Aldo Ronci. La ricerca si basa sui dati Istat. La popolazione abruzzese e' passata da 1.333.939 abitanti del 31.12.13 a 1.331.574 del 31.12.14 registrando un decremento di 2.365 abitanti.
In valori percentuali la flessione dello 0,18% della popolazione abruzzese e' stato un risultato in controtendenza rispetto alla crescita italiana dello 0,02%. Secondo l’analisi di Ronci l’Abruzzo cresce solo nell’area metropolitana Pescara-Chieti che registra 1023 abitanti in più. In questa area si concentra 1/3 della popolazione su 1/20 del territorio. In valori percentuali l’area metropolitana è cresciuta dello 0,26% e il resto dell’Abruzzo ha registrato una flessione dello 0,36%. Dati comparabili con la popolazione nelle province abruzzesi: Il decremento della popolazione abruzzese nel 2014 è caratterizzata da un incremento della provincia di Pescara (+358), da un lievissimo incremento di Teramo (+65) e da consistenti decrementi delle altre province: L’Aquila (-1.817) e Chieti (-971). Ovviamente in valori percentuali crescono Pescara dello 0,11% e Teramo dello 0,02% mentre le altre decrescono, L’Aquila dello 0,59% e Chieti dello 0,25%.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO